AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
26 Maggio 2023 - 20:47
Max il funambolo
La vice sindaca Valente ha introdotto l’autore Marco Rolando con l’editore Helena Verlucca, Hever, e il padre Cesare Verlucca, in biblioteca civica di Favria G. Pistonatto giovedì 25 maggio per la presentazione del libro “Max il funambolo”.
L’autore intervistato da Helena Verlucca con sensibilità, gentilezza e delicatezza ci accompagna nel mondo della disabilità, utilizzando il linguaggio ironico e ricco di allegria dell'amico Max, che questa sera non ha potuto partecipare. La disabilità di Max gli porta via un po' di mobilità in cambio di una rigidità diffusa. Max non si arrende di fronte a questa disabilità subdola e maligna e reagisce con buonumore.
L’autore nel libro attraverso le tante immagini e le scene descritte, ci racconta la storia di un'amicizia che dura da più di trent'anni tra Elio e Max, che è diversamente abile, ma normalmente gentile e decisamente affettuoso. I personaggi scherzano e la mettono sul ridere, in quanto l'allegria può essere sia un meccanismo di difesa che un punto di forza per andare avanti. Entrambi risoluti, si pongono degli obiettivi da raggiungere.
Insieme perseverano e si affaticano, si incoraggiano e si sostengono. Hanno talmente tante storie condivise durante le vacanze di Max a Ceresole, che lo scrittore decide di raccontarle: tra passeggiate in montagna, cene con gli amici, comiche, scenette musicali, senza rendersene conto sono già dentro la storia, protagonisti scanzonati di un'amicizia dove la parte più forte è quella "meno" abile. Questo libro, bellissimo ci porta a riflettere che c’è un piano, uno scopo, un valore per ogni vita, indipendentemente dalla sua posizione, età, sesso o disabilità.
A volte i veri limiti esistono in noi normodotati che guardiamo senza provare empatia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.