AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo
19 Marzo 2023 - 16:54
Orto sociale
A margine della conferenza stampa dello scorso lunedì, organizzata dal centrodestra per parlare del futuro della coalizione da qui fino alle elezioni amministrative del 2024, c'è stato spazio anche per la critica politica su temi di stretta attualità.
Più che un tema vero e proprio, a dire il vero, si è trattato di un esempio, di un episodio elevato a metafora di cui il capogruppo del gruppo Riparolium Fabrizio Bertot si è servito per evidenziare una caratteristica dell'amministrazione comunale di Alberto Rostagno.
La caratteristica è l'incapacità di scegliere. Almeno così la pensa Bertot: "Se devo fare un rimprovero a questa amministrazione è di non aver scelto" ha infatti detto il capogruppo e futuro candidato sostenuto da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia. L'indolenza di Rostagno & co. si vedrebbe "anche su cose banali, apparentemente sciocche".
Fabrizio Bertot, capogruppo di Riparolium
Tipo la questione dell'utilizzo degli orti comunali. Su cui Riparolium, il gruppo formato da Bertot e dal segretario cittadino di Forza Italia Aldo Raimondo, presenterà un'interrogazione al prossimo consiglio comunale. A rispondere sarà Michele Nastro, titolare della delega alle politiche sociali.
"Quanti cittadini di Rivarolo hanno usufruito degli orti comunali, cioè di quegli spazi che il Comune metteva a disposizione di quanti volessero coltivarsi un pezzo di terra per passare il tempo o per consumare quello che raccoglievano?". Eppure il progetto, ha evidenziato Bertot, era già in fase più che avanzata: "C'era un regolamento già approvato, e quindi io mi chiedo dov'è la sensibilità sociale di un'amministrazione appartenente nella sua interezza al PD che lascia morire un progetto di natura sociale e anche un po' ambientalista come questo?".
Alberto Rostagno sindaco di Rivarolo Canavese
Il problema sarebbe sempre lo stesso: "Avranno detto 'poi devo scegliere, devo discutere...' e quindi il risultato è che poi si è lasciato morire il progetto". Le parole che aveva usato Bertot in conferenza stampa per parlare dell'era Rostagno erano pesanti: per il leader di Fratelli d'Italia i due mandati del primo cittadino sarebbero stati "dieci anni di commissariamento", anni "di gestione e non di governo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.