AGGIORNAMENTI
Cerca
Avventura
18 Gennaio 2023 - 01:52
Uno dei momenti della passeggiata notturna
Si è svolta regolarmente, sabato 14 a Ceresole Reale l’escursione notturna sulle ciaspole all’interno del Parco Nazionale Gran Paradiso apprezzando la magia delle notti stellate.
Come da programma i numerosi partecipanti si sono ritrovati nei pressi del Ristorante Lanterna del Duca per il noleggio delle racchette da neve (ciaspole) e relativi bastoncini per poi spostarsi ancora di un paio di km. in auto fino all’area pic nic Perabacu. Qui una volta scesi e indossate le ciaspole iniziavano a calare le tenebre delle sere invernali, e si procedeva quindi all’accensione delle lampade frontali prima di iniziare l’escursione.
Si attraversava quindi il ponte sul torrente Orco entrando finalmente sul terreno completamente innevato e dopo un breve briefing da parte delle guide, Alessandra e Augusto, si partiva per questa nuova esperienza.
Per la maggior parte degli escursionisti, tra cui anche alcuni bambini, era un’esperienza completamente nuova sia per l’utilizzo delle ciaspole che per le uscite in notturna per cui si affrontavano con circospezione i primi passi continuando a regolare i sistemi di fissaggio delle racchette da neve per poi prendere maggiore confidenza e proseguire con passo più sicuro lungo il tortuoso sentiero.
Con il buio si abbassavano anche le temperature, scendendo sotto lo zero, ma i passi tra continui saliscendi aiutavano a mantenere caldi i partecipanti che tra una sosta e l’altra giungevano in un'ampia radura per una breve sosta prima di iniziare il percorso inverso.
Il cielo stellato e le numerose tracce lasciate sulla neve dalla fauna locale conferivano un fascino particolare alla serata e ogni sosta era occasione per scattare qualche foto ricordo.
Si procedeva quindi con passo più agile e veloce sul sentiero di ritorno ripercorrendo a ritroso il cammino fino a ritornare speditamente al parcheggio per recuperare le auto.
A questo punto non rimaneva che tornare alla Lanterna del Duca dove buona parte dei partecipanti si concedeva una gustosa cenetta a base di salumi e formaggi locali per finire con un’abbondante polentata prima di fare ritorno a casa, soddisfatti per questa intrigante esperienza invernale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.