AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
09 Gennaio 2023 - 02:19
I lavori in corso sul ponte sull'Orco
Torna a farsi difficoltosa la viabilità a Cuorgnè: da lunedì 9 gennaio il ponte sull’Orco verrà chiuso al traffico veicolare e per raggiungere il centro città arrivando da Pont o dalla Valle Sacra sarà nuovamente necessario effettuare un lungo giro attraverso Località Bandone o Via Torino.
Nulla di inaspettato, del resto: per la realizzazione della passerella il ponte era già stato impercorribile dal 17 ottobre al 25 novembre ed era stato poi riaperto per il periodo natalizio. Ora, come previsto, le operazioni riprendono. Dureranno però più di quanto fosse stato preventivato: due mesi e mezzo, fino al 25 marzo.
Tornano i disagi per gli automobilisti, si allungano i tempi per studenti e pendolari, diminuiscono i già scarsi introiti dei commercianti ed in molti si chiedono se il gioco valesse la candela.
Il ponte sul torrente Orco
Con la chiusura del ponte, sono diventate inevitabili le modifiche ai percorsi dei mezzi pubblici, riguardanti le linee 134 (che collega Cuorgnè alla zona verso Forno) 137 (Rivarolo-Pont-Ceresole) 143 (Cuorgnè-Castellamonte-Ivrea) e 150 (Castelnuovo Nigra-Chiesanuova-Cuorgnè).
Le corse della LINEA 134 FORNO - BUSANO - S. PONSO - CUORGNÈ e FORNO – PRASCORSANO – CUORGNÈ sono limitate a Cuorgnè in Piazza Martiri della Libertà con fermate presso l’edicola di Via Torino e davanti al “Caffè Umberto”.
LINEA 137 RIVAROLO-PONT-CERESOLE. In direzione Rivarolo: da Via Buozzi e Via Italo Rossi i mezzi vengono deviati verso Via dei Mille – Strada Provinciale 460 (circonvallazione di Cuorgnè) – Via Torino – Piazza Martiri della Libertà. Da qui il percorso torna regolare. In direzione Pont: da Piazza Martiri della Libertà si devia per Via Torino- S.P. 460 – Via dei Mille – Via Buozzi – percorso regolare.
LINEA 143 CUORGNE’-CASTELLAMONTE-IVREA. In direzione Ivrea: dalla fermata provvisoria di Piazza Martiri della Libertà deviazione per Via Torino – S.P. 460 – Viale dei Mille per poi seguire il percorso regolare. In direzione Cuorgnè: da Viale dei Mille / S.P. 460 si devia lungo la S.P. 460 – Via Torino – Via Brigate Partigiane – Via XXIV Maggio – Piazza Martiri della Libertà dove è stato fissato il capolinea. Qui è in funzione una fermata provvisorio prima dell’edicola. Le corse provenienti e dirette a Pont C.se transitano dal centro di Cuorgnè.
LINEA 150 CASTELNUOVO NIGRA – CHIESANUOVA – CUORGNÈ. In direzione Castelnuovo Nigra: dalla fermata provvisoria di Piazza Martiri della Libertà si prosegue per Via Torino – S.P. 460 – Via dei Mille SP 58 – Via Buozzi – Via Valle Sacra. Da qui percorso regolare. In direzione Cuorgnè: da Via Buozzi / Viale Rossi Italo si prosegue per Via dei Mille – S.P. 460 – Via Torino – Piazza Martiri della Libertà con capolinea alla fermata provvisoria prima dell’edicola.
Per quanto riguarda le FERMATE, sono temporaneamente sospese le n° 12147 e 22147 di Cuorgnè-Centro e n° 17441 – 27441 “Pedaggio - V. Bixio” per la LINEA 143 CUORGNÈ – IVREA, mentre restano in funzione per per le CORSE DIRETTE O PROVENIENTI DA PONT. Fermate provvisorie a richiesta in Piazza Martiri della Libertà presso l’edicola in direzione Via Torino; presso il “Caffè Umberto” (per le linee 134 e 137 in direzione Rivarolo e Forno), in Via Torino presso il civico 35 dopo la Stazione in direzione Cuorgnè centro e in Via Torino presso il civico 32 in direzione SP 460 Ivrea / Pont / Castelnuovo Nigra.
Sulle LINEE 137 RIVAROLO – PONT – CERESOLE e 143 CUORGNE’ – CASTELLAMONTE – IVREA vengono applicate le stesse modifiche negli orari rimaste in vigore durante la precedente chiusura del ponte sull’Orco, dal 17 ottobre al 25 novembre 2022.
Edicola digitale
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.