AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Dicembre 2022 - 19:16
Avviata un'importante collaborazione su tematiche strategiche come le fonti rinnovabili
L’Unione montana Valli Orco e Soana e Iren Energia, società del Gruppo Iren attiva nella produzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia termica per il teleriscaldamento e nei servizi tecnologici, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse.
Si tratta di una importante collaborazione avviata tra i due soggetti su tematiche strategiche di comune interesse: dallo sviluppo delle fonti rinnovabili, alla filiera forestale, dalle comunità energetiche allo studio dei fenomeni di cambiamento climatico, dall’efficientamento energetico degli edifici alla promozione turistica, sportiva e didattica del territorio.
La firma del protocollo tra il Comune e l'Unione Montana Valli Orco e Soana
L’iniziativa vuole dare continuità alle azioni intraprese dall’Unione montana Valli Orco e Soana in materia di energia nel corso degli ultimi anni: dalla nascita dell’associazione “Energivos” per la valorizzazione della filiera forestale, all’avvio della Green Community “Sinergie in Canavese”, con le altre unioni montane del territorio e il Comune di Cuorgné, dallo studio di pre-fattibilità per valutare la possibile realizzazione di un invaso in Valle Soana, al percorso avviato tramite un bando della Fondazione “Compagnia di San Paolo” per la costituzione di una comunità energetica nei comuni aderenti all’Unione stessa.
Per Iren Energia la sigla di questo protocollo contribuisce a rafforzare la storica presenza dell’azienda in questi territori, dove è attiva nella produzione idroelettrica attraverso sette impianti, sei invasi e una potenza installata di circa 300 MW.
Affiancando gli enti e le comunità locali in un percorso di transizione energetica ed ecologica, l’azienda agisce inoltre in piena coerenza con gli obiettivi di decarbonizzazione e vicinanza ai territori che caratterizzano il Piano industriale al 2030 del Gruppo Iren.
Il documento impegna l’Unione montana Valli Orco e Soana e Iren Energia a costituire gruppi di lavoro congiunti per avviare alcune iniziative strategiche, quali la messa a punto di azioni di comunicazione per migliorare l’utilizzo consapevole delle risorse energetiche, la sensibilizzazione della popolazione e degli stakeholder locali sugli impatti del cambiamento climatico, promuovendo le necessarie azioni di adattamento, e lo sviluppo di iniziative per incrementare la flessibilità degli utilizzi plurimi (idroelettrico, irriguo, idropotabile) delle acque del sistema.
Tutti i soggetti che sono stati coinvolti nel progetto
“In questo mandato amministrativo l’Unione e i comuni sono impegnati a cogliere al meglio le opportunità che la normativa comunitaria, la legislazione nazionale e regionale mettono a disposizione in tema di energie rinnovabili, di comunità energetiche, di green economy – dichiara Bonatto Marchello, Presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana -. L’accordo con Iren Energia è per noi strategico, per valorizzare le risorse del territorio, favorendo interventi di produzione di energia da fonte rinnovabile e un uso consapevole e razionale dell’energia, nell’ambito di un corretto sviluppo delle filiere locali nel contesto montano”.
L’amministratore delegato di Iren Energia, Giuseppe Bergesio, commenta: “Siamo da sempre impegnati con le amministrazioni locali delle Valli Orco e Soana per promuovere lo sviluppo nei territori ed il miglioramento ambientale e paesaggistico. Con questa firma mettiamo a disposizione la nostra esperienza e tecnologia, ponendoci quale interlocutore attento e interessato ad accompagnare le proposte che possano migliorare la qualità dei servizi e favorire l’occupazione. Il tema di stretta attualità dei cambiamenti climatici va affrontato con strategie di ampio respiro e capaci di rispondere alle sfide attuali e future”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.