Cerca

Cronaca

Cade dalle scale in Municipio, muore in ospedale

Piange la comunità di Valprato Soana, dove tutti si conoscono e tutti fanno qualcosa per il bene del paese

Valprato Soana

La donna è stata trasportata in elicottero al Cto di Torino (foto d'archivio)

Cade dalle scale in Municipio, muore dopo qualche ora in ospedale a Torino.

Non ce l'ha fatta Maria Vittoria Macocco, 79 anni, la pensionata di Valprato Soana che mercoledì 14 dicembre scorso è caduta dalle scale interne del Municipio del paese ed è stata trasportata d'urgenza in elisoccorso all'ospedale Cto del capoluogo piemontese.

Nella mappa di Google il Municipio di Valprato Soana

La donna è morta ieri, giovedì 15 dicembre: le sue condizioni erano apparse da subito gravi.

Maria Vittoria Macocco quella mattina si era recata in Comune per sbrigare alcune pratiche. Era andata in Municipio come faceva sovente: attivissima nella vita del paese, si dava da fare un po' per tutti. 

Mentre stava uscendo, è stata colta da un malore ed è caduta dalle scale: a soccorrerla i dipendenti, che hanno immediatamente avvertito il 118.

Elisoccorso (foto d'archivio)

Sul posto è arrivato anche l'elisoccorso e dopo essere stata stabilizzata, la donna è stata trasferita d'urgenza all'ospedale Cto, dove il suo cuore ha smesso di battere qualche ora dopo. 

Sull'accaduto indagano i carabinieri di Ronco Canavese: la Procura di Ivrea potrebbe disporre nelle prossime ore l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della pensionata e per accertare se vi sia un nesso tra il malore e la caduta dalle scale.

La scomparsa di Maria Vittoria Macocco ha colpito la piccola realtà di Valprato Soana, 103 abitanti dell'omonima vallata. Qui si conoscono tutti quanti e tutti si danno una mano.

Francesco Bozzato, sindaco di Valprato Soana

"Siamo molto addolorati - spiega il sindaco Francesco Bozzato -. La signora Macocco era originaria di Valprato Soana, molto attiva nel nostro paese, dava una mano quando si facevano iniziative, collaborava con la parrocchia, di cui era tesoriera, accendeva il riscaldamento della Chiesa, la teneva pulita... Era molto attenta alle esigenze della comunità".

Maria Vittoria Macocco lascia una figlia e due nipoti.

Per la data dei funerali si dovrà attendere la decisione della Procura eporediese. 


 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori