AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
16 Dicembre 2022 - 17:26
Diciamo che quella mattina qualche dubbio sull'arte a Franco Fasano, quando era arrivato davanti alla sua farmacia al civico 6 di via Palestro, qualche dubbio era venuto. A vedere quegli scarabocchi disegnati sulla serranda non s'era arrabbiato, non s'era stupito, non s'era messo a chiamare le Forze dell'Ordine. Una reazione, la sua, più che composta. Aveva preso carta e penna, o se si preferisce mouse e tastiera, e aveva scritto un messaggio all'anonimo writer.
"Carissimo, anche io come te amo la cultura , l’arte, ogni forma di espressione, soprattutto quella di strada, libera da condizionamenti di regime. Tutto ciò che rende più bella, più ricca, più degna la nostra, spesso povera, esistenza. A un patto però: che la renda davvero più ricca e più bella. Non deve essere imbrattamento fine a se stesso, incomprensibile ai piu. Senza uno scopo comunicativo di qualsiasi genere, celebrativo, provocatorio o decorativo. Purtroppo invece questo lo è!".
E poi la proposta per niente shockante: "Torna!!"
"Torna una notte, quella che vuoi, ti metto a disposizione la serranda per esprimerti come meglio credi. Ma deve essere “vera espressività. Deve trasmettere qualcosa. Bellezza, provocazione, deve sollevare meditazione e confronto, deve valorizzare la nostra città, il nostro sguardo, la nostra anima. Non ti pongo limiti, come è giusto che sia per un vero artista. Esprimiti, mostra il tuo talento se lo hai. E com’è giusto il talento va premiato. Presentati nei giorni successivi al compimento dell’opera con una prova (una foto in tempo reale va benissimo) e ci saranno per te 100€. Con sincera simpatia...".
Una sfida? Il forte desiderio di umiliare il presunto artista? O solo il forte desiderio di arrendersi di fronte ad un capolavoro?
La notizia è che il writer ha accettato la sfida. S'è presentato al farmacista e ha ridipinto la serranda...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.