AGGIORNAMENTI
Cerca
ivrea
30 Novembre 2022 - 16:40
Monica Girelli
La notizia sta già passando di bocca in bocca e di telefonino in telefonino. Ebbene sì! Tutto vero! Si è dimessa la consigliera comunale Monica Girelli eletta nelle file della maggioranza.
"L'ho saputo oggi. Nella lettera di dimissioni si fa riferimento a problemi di lavoro e impegni famigliari. La ringraziamo tutti per l'impegno profuso in questi anni. Mi dispiace perchè con lei ho sempre avuto un ottimo rapporto...." commenta il presidente del consiglio Diego Borla.
Insomma i soliti problemi personali. E sicuramente saranno quelli. Ci sono però almeno un paio di cose da segnalare e noi le segnaliamo...
Che ci fosse qualcosa che non andava come avrebbe dovuto andare era già emerso qualche giorno fa durante una conferenza dei capigruppo. Si stava discutendo, anche abbastanza animatamente, del Circolo Canottieri, al quale Monica Girelli è associata. Al centro del dibattito la costruzione di un campo per il Padel che si è scoperto essere un vero e proprio abuso edilizio (ma di questo parleremo più approfonditamente da un'altra parte), sia come sia ad un certo punto il consigliere comunale Donato Malpede, arrivato in ritardo, ha cominciato a straparlare sull'ordine da dare a "mozioni" e interpellanze. Girelli ci avrebbe provato un po' a dire che stava andando fuori dal binario, ma niente. Quando dalle parole si è passati alle battute sugli "aristocratici eporediesi" (pare che l'abbia fatta il consigliere Comotto) non ci avrebbe più visto, si sarebbe alzata e se ne sarebbe andata via.... Boh
Altra storia, altro disco, durante una commissione cultura di cui lei è presidente. Ad inizio novembre Girelli ne aveva convocata una su richiesta dei consiglieri comunali Fiorella Pacetti del Pd e Francesco Comotto di Viviamo Ivrea che avrebbero voluto capirne di più su quei 6 mila euro tondi tondi elargiti all’associazione “Il Diamante” di Davide Mindo. Soldi utilizzati per “Le Giornate Romane di Eporedia – La Conquista” andate in scena al parco del Canoa Club dal 16 al 18 settembre, proprio a ridosso delle elezioni politiche.
Tutto bene non fosse che il dibattito s'è concentrato su altro. Non sui soldi a Mindo, ma sui quelli spesi dall'assessore Costanza Casali, che peraltro li deve obbligatoriamente spendere nell'anno di Ivrea Capitale del libro. Presa di mira anche Monica Girelli per la sua “impreparazione” nel gestire la seduta che poi, a dirla proprio tutta, prendersela con Girelli, che sta (stava) al consiglio comunale come l’obelisco Flaminio a Roma, lasciava già allora veramente inebetiti.
Ecco, probabilmente, dopo due puntate di "oggi le comiche" si sarà detta "ma a me che mi alzo alle 4 del mattino, che ho un'azienda e una famiglia, che ho un mucchio di cose da seguire, chi me lo fa fare....?".
Eletta nella lista Forza Ivrea con 70 voti Monica Girelli non è mai stata tesserata di Forza Italia. Abbiamo provato a metterci in contatto con lei ma non ci siamo riusciti... Al suo posto entrerà Fernando Pivato (58 voti nel 2018).
Fernando Pivato (59 voti alle elezioni del 2018)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.