AGGIORNAMENTI
Cerca
Ozegna
28 Novembre 2022 - 18:16
Adonella Marena all'opera
Grande il dolore ad Ozegna per la perdita di Adonella Marena, figlia del compianto ex sindaco Ettore Marena.
Adonella era una regista, femminista e ambientalista, con una forte predisposizione ai temi di ecologia e animalismo, che trasparivano in tutti i suoi lavori cinematografici.
Era nata ad Ozegna nel 1949, dove aveva trascorso i primi anni della sua vita, per poi trasferirsi a Torino dopo la prematura scomparsa della mamma Natalina, a cui è stato intitolato il Palazzetto dello Sport di Ozegna, costruito negli anni ‘70 dal padre Ettore in ricordo della moglie e donato successivamente al Comune.
Adonella ci ha lasciato lo scorso 26 novembre, il giorno seguente la 'Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne', quasi come se avesse voluto far sentire, un’ultima volta, la sua presenza sulla scena di un mondo che lei ha sempre cercato di migliorare, frammentato in mille universi che raccontava attraverso i suoi film. Il funerale si terrà martedì 29 novembre alle 15,00 al circolo Aurora di Collegno, in via Bendini 11, nella sala del cineforum Suburbana.
Adonella Marena con il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Ozegna, unitamente al personale dipendente e a nome di tutta la cittadinanza, la ricordano con stima ed affetto. Sentite e toccanti le parole del primo cittadino Sergio Bartoli che ricorda: “Nei decenni di lontananza da Ozegna, Adonella è sempre stata vicina al Comune di Ozegna e agli Amministratori che si sono avvicendati e grazie alla sua generosità qualche anno fa, con il mio predecessore Enzo Francone, è stato possibile riprogettare il parco giochi nell’area antistante il Palazzetto dello Sport, che poi è stato intitolato al suo caro papà nonché ex Sindaco di Ozegna Ettore Marena”.
Adonella Marena in una foto tratta dal suo profilo facebook
“Nel 2019 – prosegue a raccontare Bartoli - è stata presente al taglio del nastro all’inaugurazione del Palazzetto dello Sport dopo i lavori di ristrutturazione voluti fortemente dal sottoscritto e dalla mia Amministrazione per valorizzare ancora di più questa struttura fondamentale per Ozegna. Infatti, grazie alla lungimiranza della famiglia Marena, Ozegna oggi può vantare di fondamentali servizi per i suoi cittadini e per i suoi enti. Con la sua semplicità e con la sua sensibilità soprattutto verso i più deboli - conclude infine il sindaco - ha avuto un cuore per tutti e sono sicuro che mancherà a tutta la comunità ozegnese. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze”.
Anche noi vogliamo ricordare Adonella Marena, riportando queste sue parole: “Costante, nei miei film è la propensione a dar voce, visibilità, dignità a storie che pur sembrando di “minoranza” o marginalità, riflettono aspetti inconsueti, stimolanti o anche scomodi della realtà. Cerco di raccontare personaggi e situazioni che possano diventare granelli di sabbia negli ingranaggi di un pensiero unico dominante, perché rivelano pensieri nuovi, o conflitti nascosti, o ottusi conformismi. Possono disturbare o smascherare. Possono far ricordare."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.