Cerca

Cuceglio

Dal Canavese un presepe per Papa Francesco

Al Santo Padre sarà donato il tradizionale presepe di Cuceglio, alla presenza dei referenti dell’associazione, del Prevosto di Cuceglio, Don Luca Meinardi, del Sindaco di Cuceglio Antonino Iuculano e del Cardinale Arrigo Miglio

Papa Francesco

Papa Francesco

Mercoledì 23 novembre, un pezzo di tradizione e di storia cucegliese giungerà a Roma, direttamente in Vaticano, grazie alla donazione che l’associazioneI Presepi ant ij such farà a Papa Francesco.

Al Santo Padre verrà donato un presepe della tradizione cucegliese, durante l'udienza mercoledì 23 novembre

Al Santo Padre sarà infatti donato il tradizionale presepe di Cuceglio, alla presenza dei referenti dell’associazione, del Prevosto di Cuceglio, Don Luca Meinardi, del Sindaco di Cuceglio IAntonino Iuculano e del Cardinale Arrigo Miglio.

I Presepi ant ij such, così chiamati nel dialetto piemontese, letteralmente “i presepi nei ceppi”, sono ciò che rimane dell’albero, una volta che viene tagliato. Il termine “such” ricorda proprio questo. Dunque il tronco e la parte delle radici ad essi collegati, attraverso il tempo e le intemperie, si modificano, si corrodono, si ricoprono di muschio, ottenendo così una sua particolare identità. Questo fa sì che diventino dei presepi unici e originali.

Il presepe che verrà donato al Papa

Ed è proprio a Cuceglio che questa tradizione viene portata avanti da anni e non a caso la sua manifestazione è giunta quest’anno alla sua 17esima edizione.

E’ nata da un'idea di Piero Carrera, l’attuale Presidente – ha detto il componente del Direttivo Fabrizio Conto - e questa esposizione particolare di presepi è cresciuta molto negli anni. Se all'inizio era confinata a Cuceglio, da diversi anni ormai, i presepi cucegliesi si sono trovati esposti in diverse località nazionali ed anche europee. La prima "trasferta" è stata a Torino, all'esposizione di presepi che si tiene ogni anno nella cripta della Basilica di Maria Ausiliatrice e ad oggi hanno una loro sezione dedicata. Hanno poi fatto la loro comparsa alla mostra internazionale del presepe a Verona, alla Porziuncola di Assisi, presso il Comune di Tolmezzo in Friuli, sono andati a toccare confini extra italiani a Cracovia, in Polonia e sono arrivati anche a Giffoni Valle Piana a Salerno, nel dicembre 2011, quando Cuceglio rappresentò il Piemonte nella sezione dedicata alle tre capitali d'Italia, nell'anno dei 150 anni dell'Unità d'Italia. – ed aggiunge ancora Fabrizio Conto – Venendo all’idea di omaggiare il Papa, questa è arrivata dopo che lo scorso anno, un nostro presepe è stato esposto alla mostra dei 100 Presepi in Vaticano, riscuotendo molto successo. Proponendo al Parroco Don Luca Meinardi e agli enti preposti, il nostro intento di donarne uno al Santo Padre, questo è stato subito accolto con entusiasmo”.

In foto il Segretario Fabrizio Conto, con il Presidente Piero Carrera e il consigliere Mattia Baudino

Dall’11 dicembre invece, verrà inaugurata la nuova edizione che fino al 6 gennaio vedrà esposti  i nuovi presepi ant ij such presso il salone del Municipio di Cuceglio… Un’occasione speciale per tuffarsi nella magia che questa tradizione sa regalare ormai da tantissimo tempo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori