AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgiallo
20 Novembre 2022 - 13:11
Giuseppe Bertello nella foto sui manifesti funebri comparsi in questi giorni in Canavese
Lutto nel Centro Culturale Artistico "Carlin Bergoglio" di Cuorgnè per la scomparsa di Giuseppe Bertello, venuto a mancare all'età di 89 anni.
"Gli artisti del Centro Culturale Artistico Carlin Bergoglio di Cuorgnè sono vicini alla famiglia Bertello per la scomparsa del caro socio e artista Giuseppe - è il messaggio arrivato dall'associazione -. Faceva parte dell'associazione artistica Carlin Bergoglio dal 1998 ed ha partecipato attivamente con le sue bellissime opere a gran parte delle iniziative del gruppo fino a qualche anno fa. Faceva parte anche di altri gruppi artistici, fra i quali anche il gruppo degli amici della pittura".
Il Centro Culturale Artistico Carlin Bergoglio si è costituito nel dicembre '94 a Cuorgnè con lo scopo di "promuovere la conoscenza e la pratica della pittura,della scultura, della grafica e di tutta l'arte visiva attraverso l'allestimento di mostre, dibattiti e rassegne".
Il Centro ha oggi molti soci, donne e uomini giovani e meno giovani, professionisti, impiegati, operai e pensionati che si dedicano a "fare arte" con passione e impegno, attraverso il continuo confronto e colloquio con amici che hanno gli stessi interessi.
Il Circolo è intitolato ad un cuorgnatese importante e significativo: Carlin Bergoglio grande giornalista del secolo scorso, ma anche ottimo pittore, come si puo' vedere nella mostra permanente dei suoi lavori che ha sede a Cuorgnè.
Bertello fino a qualche anno fa con le sue opere ha partecipato attivamente alla vita dell'associazione.
Giuseppe Bertello lascia la moglie Mirella, la cognata Laura, i nipoti Silvia, Paolo e Marco con le rispettive famiglie.
I funerali avranno luogo domani, lunedì 21 novembre, dalle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Borgiallo. Dopo la funzione religiosa - si legge nel manifesto funebre - si proseguirà per il tempio crematorio di Mappano.
Il Santo Rosario questa sera, domenica 20 novembre, alle ore 20, nella Chiesa di frazione Pianezze di Borgiallo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.