AGGIORNAMENTI
Cerca
Ozegna
08 Novembre 2022 - 21:14
Il cantiere avrà una durata di 12 mesi, per 260 giornate lavorative. E un orario di lavoro di 30 ore settimanali, a fronte di 30,15 euro lordi per ogni giornata di effettiva presenza
A.A.A. cercansi disoccupato con almeno 58 anni per la manutenzione del verde di Ozegna.
E’ il cantiere di lavoro aperto dall’amministrazione comunale del sindaco Sergio Bartoli. Il cantiere avrà una durata di 12 mesi, per 260 giornate lavorative. E un orario di lavoro di 30 ore settimanali, a fronte di 30,15 euro lordi per ogni giornata di effettiva presenza. L’inserimento è riservato ai soli lavoratori disoccupati.
I requisiti devono essere posseduti dal richiedente al momento della presentazione della propria candidatura al Comune e dovranno essere: avere compiuto i 58 anni e non avere maturato i requisiti pensionistici; essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda; essere disoccupati privi di impiego; non essere percettori di ammortizzatori sociali; non essere inseriti in altre misure di politica attiva, compresi altri cantieri di lavoro.
Sono inclusi tra i destinatari i beneficiati di misure di sostegno al reddito come il Reddito di Inclusione (REI) o Reddito di Cittadinanza.
La graduatoria dei cantieristi in possesso dei requisiti verrà stilata sulla base dei seguenti criteri: età anagrafica; anzianità contributiva previdenziale certificata (estratto contributivo INPS).
A parità di punteggio è data priorità al soggetto più anziano e in subordine al soggetto con la maggiore anzianità di disoccupazione.
Avranno la priorità i residenti presso il Comune di Ozegna o in alternativa presso i comuni che fanno riferimento al Centro per l’Impiego di Cuorgnè.
Le domande devono essere presentate all’ufficio protocollo del Comune entro giovedì 24 novembre. Il colloquio si terrà il 29 novembre dalle 10, in Municipio. Dopo prenderà il via il cantiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.