Cerca

IVREA. A “spasso” per la città con l’Alta Scuola Politecnica

IVREA. A “spasso” per la città con l’Alta Scuola Politecnica

Gli studenti del Poli

Si chiamiamo Vesna, Luca, Luis, Morena, Davide e Eugenia. Sono il team GROMA dell’Alta Scuola Politecnica. Dal maggio 2021 per la Fondazione Guelpa anno avviato lo studio del nuovo Polo Culturale della Città di Ivrea, comprendente la nuova Biblioteca e il Museo.  Lo studio in corso sta procedendo alla definizione di ambiti culturali e temi progettuali che il futuro progetto del Polo Culturale dovrà toccare, con il fine di arrivare alla definizione di guidelines che saranno alla base degli interventi futuri. Nell’ambito delle attività del team GROMA e con il fine di coinvolgere i cittadini di Ivrea nello studio del nuovo polo culturale e del profilo culturale della Città, gli studenti del team dell’Alta Scuola Politecnica hanno organizzato due passeggiate aperte ai cittadini di Ivrea.  Le passeggiate avranno luogo domenica 29 maggio 2022, una al mattino (ore 10-13) e una al pomeriggio (dalle 15 alle 17,30) e si snoderanno secondo due itinerari in Ivrea, comprendendo il Centro Storico della Città e parte del sito UNESCO. Ci si potrà prenotare alle passeggiate presso Turismo Torino, piazza Ottinetti, di persona o sulla piattaforma on line turismotorino.org  Le passeggiate sono fatte sul modello delle Jane’s Walk, passeggiate organizzate dai cittadini per altri cittadini, già sperimentate con successo a Ivrea. Durante le passeggiate gli studenti avranno la possibilità di incontrare e dialogare con i cittadini. La passeggiata, infatti, si pone prima di tutto come condivisione di un’esperienza che, attraverso l’osservazione dei luoghi che attraversa e il racconto di brani di quotidianità e esperienze vissute, consente di condividere rappresentazioni e percezioni individuali e collettive, oggi fondamentali per la comprensione della città e della sua trasformazione. Il team degli studenti della ASP contribuirà alla passeggiata con domande e proposte ai cittadini a partire dai numerosi temi toccati nello studio del nuovo polo culturale di Ivrea, cercando di far emergere aspirazioni, desideri e ruolo che la comunità nutre nel pensare il futuro culturale della Città. Le passeggiate sono parte di un progetto di comunicazione, che prevede: la realizzazione di posters, affissi in città, con alcune selezionate frasi che hanno Il compito di invitare I cittadini alle passeggiate e alla compilazione di un questionario online; una serie di spot, inseriti nella programmazione di Radio Spazio Ivrea, che suggeriscono i temi in studio per il Polo Culturale della Città; una pagina facebook e instagram su cui si potranno trovare informazioni sugli itinerari delle passeggiate, riflessioni e aggiornamenti sulle iniziative. Il questionario online avrà come accesso il Q-code riportato su manifesti e al seguente link QUESTIONARIO
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori