Cerca

La Croce Rossa di Ivrea ricerca giovani che vogliono mettersi in gioco. Assegno di € 444,30

La Croce Rossa di Ivrea ricerca giovani che vogliono mettersi in gioco. Assegno di € 444,30
Sentire la sirena di una ambulanza nelle vie cittadine fa subito pensare alla Croce Rossa che sta soccorrendo qualcuno; questo è l’unico servizio che fa ‘rumore’ e, in quanto tale, porta a pensare al binomio ambulanza-emergenza e ad associare la Croce Rossa ad un servizio di emergenza.  Ci sono una infinità di servizi ‘silenziosi’ svolti dalla Croce Rossa di Ivrea non meno importanti di quello di emergenza: servizi noti solamente a chi ne usufruisce tutti i giorni ma sconosciuti alla maggior parte delle persone.  Le attività nel sociale e nell’ambito della Protezione Civile sono solamente due esempi ed è per queste tipologie di servizi che la Croce Rossa di Ivrea ha sviluppato un progetto nell’ambito del Servizio Civile Universale: si ricercano 6 giovani fra i 18 ed i 28 anni che abbiano voglia di mettersi in gioco operando a supporto delle persone vulnerabili del territorio.  Mettendosi in gioco avranno la possibilità di crescere professionalmente, aiutare gli altri con gesti quotidiani di solidarietà.  “Dai progetti svolti negli anni scorsi abbiamo capito che i giovani hanno modo di fare una esperienza unica che permette loro di crescere, imparare e sviluppare importanti ‘soft skills’, quelle qualità che non dipendono dalla conoscenza tecnica ma che includono buon senso, abilità di rapportarsi alle persone e un atteggiamento positivo e flessibile. Qualità che oggi sono fra le più richieste nel mondo del lavoro” ci dice Andrea Maccioni, presidente del Comitato Croce Rossa di Ivrea.  Il bando scade il 26 gennaio prossimo alle ore 14 e la domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ accedendo con il proprio SPID.  L’attività avrà durata di 12 mesi per 25 ore settimanali: ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30. “Per eventuali informazioni”, conclude Andrea Maccioni, “è possibile inviare una email a servizio.civilecrocerossaivrea.it oppure telefonare al numero 0125418111 selezionando l’opzione 3.” 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori