Nell’ambito della collaborazione tra la Città di Ivrea e Film Commission Torino Piemonte, è stato realizzato a Ivrea il "Servizio Fotografico Porsche" prodotto da Renata Avvenengo Ducca, local producer & location manager. Questo primo evento si inserisce nelle opportunità offerte dalla recente collaborazione siglata tra Comune di Ivrea e Film Commission Torino Piemonte. L’assessore Costanza Casali ha condotto le varie fasi del processo che hanno portato la Città di Ivrea a candidarsi quale location per produzioni cinematografiche e shooting fotografici e oggi commenta questa prima fase di attuazione del nuovo progetto: “L’augurio è quello che questo primo shooting dia l’avvio a una serie di collaborazioni proficue e stimolanti, capaci di valorizzare gli scenari e le ricchezze architettoniche del nostro territorio promuovendole attraverso quei potenti canali che sono il cinema e le arti visive in generale. È stato il fotografo Benjamin Pichelmann che ha voluto realizzare il servizio fotografico ad Ivrea con lo scorcio del ponte sulla Dora come sfondo, ritenendolo particolarmente suggestivo. Di certo, questa partenza in Porsche è di buon auspicio!”. Film Commission Torino Piemonte ha avviato nel 2017 un’operazione di contatto e relazione con i Sindaci dei principali centri piemontesi e le Fondazioni bancarie locali per reperire nuove risorse finanziarie e logistiche a sostegno di film e serie tv con i conseguenti benefici economici, occupazionali e promozionali per i territori coinvolti. L’adesione alla rete permetterà di offrire nuovi strumenti per lo sviluppo di un indotto cinematografico diffuso su tutto il territorio regionale così come nostra città. In particolare, lo shooting di mercoledì 15 dicembre si è svolto nell’area tra Corso Costantino Nigra e Corso Cavour, nei pressi della fontana di Camillo, ed è iniziato alle ore 6.30 per concludersi a metà mattinata. Per garantire l’organizzazione e la logistica, l’Ufficio Turismo ed Eventi ha lavorato in sinergia con la Polizia Municipale e ha potuto avvalersi del supporto e della disponibilità offerta da Confindustria Canavese, che ha gentilmente concesso il permesso per parcheggiare gli automezzi della troupe all'interno del cortile della loro sede.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.