AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2021 - 17:43
La Pro Loco ha preparato la castagnata per tutti i partecipanti all’evento
FAVRIA. La Pro Loco di Favria oltre a organizzare bene gli eventi, è dotata di grande inventiva, come oggi nell’abbinare la biciclettata ecologica per la campagna favriese, con la tradizionale castagnata e, mi ha costretto ad inventare una nuova parola, quella del titolo: “bicicaldarroste favriesi".
I volontari già nella mattinata di domenica hanno preparato per la castagnata con laborioso lavoro. Nel primo pomeriggio mentre si raccolgono le iscrizioni alla biciclettata il buon odore delle caldarroste, mi ricordano la mia infanzia, quando ne percepivo dal ritorno a casa da scuola, la fragranza che si diffondeva nell’aria, e ieri come allora il mio animo si ristora. Mi servono le castagne che provengono da padelle arroventate dove volenterosi volontari le le hanno scaldate.
Buone sono le castagne, che scaldano le dita. Certo si aspetta un pochino prima di mangiarle, ma il loro tepore è carezzevole che mi pare tenere la gioia con una mano e con l’altra assaggio le frittelle, buone e belle, rotondette profumate e dorate come il sole che sono un dolce accompagnamento alle buone caldarroste.
Grazie al presidente Alessia del sempre proattivo direttivo sodalizio della Pro Loco di Favria, che oggi hanno coinvolto circa 100 ciclisti tra giovani, bambini e anziani, e consumato circa 3 quintali di castagne. Tutto questo ha donato a tutti noi, uno dei componenti principali per vivere meglio oggi, l’allegria uno dei componenti della salute che ne è l’ingrediente principale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.