AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2021 - 10:51
Croce Rossa Ivrea
“Croce Rossa Ivrea, grazie a questo mezzo attrezzato per lo spostamento di persone diversamente abili riuscirà a fornire nuovi servizi indispensabili su tutto il territorio Eporediese“Croce Rossa Ivrea, grazie a questo mezzo attrezzato per lo spostamento di persone diversamente abili riuscirà a fornire nuovi servizi indispensabili su tutto il territorio Eporediese - specifica il Presidente Andrea Luigi Moccioni. Ancora oggi – prosegue - ci sono persone anziane o disabili che chiamano per richiedere servizi di assistenza quotidiana: come la consegna a domicilio dei generi alimentari, oppure per gli accompagnamenti sanitari o sociali, dal trasporto verso le strutture scolastiche fino ai pranzi di famiglia a Natale. Ogni anno, come Croce Rossa, eroghiamo sul territorio oltre 5.000 servizi a favore della popolazione.” Per questo motivo, anche a seguito dei mesi di pandemia appena trascorsi, i cittadini continuano ad avere Croce Rossa come punto di riferimento per la loro assistenza e grazie all’arrivo di questo nuovo mezzo potranno disporre di un ulteriore strumento per dare risposta a tutte le necessità del territorio. A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti nel territorio Eporediese: la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”. Sarà proprio grazie alla partecipazione della attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità. Proprio in questi giorni la società incaricata “Progetti del Cuore Società Benefit srl” si occuperà di informare i titolari della attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.