Cerca

PONT CANAVESE. Convenzione per il Museo della Plastica

PONT CANAVESE. L’amministrazione di Pont ha rinnovato la convenzione con la Cannon per la gestione del Museo della Plastica. 

Il Museo ha sede in una sobria e gradevole palazzina Liberty all’interno della proprietà in cui sorgeva la Sandretto, azienda produttrice di presse per le materie plastiche. Nel corso dei vari passaggi di proprietà dell’azienda la collezione che ospita era finita e rimasta nelle mani della milanese Cannon S.p.a. , che a suo tempo (durante l’amministrazione Coppo) aveva stipulato una convenzione con il Comune di Pont conferendogli la possibilità di gestirla.

La nuova giunta si è espressa all’unanimità per il suo rinnovo dando mandato al sindaco di procedere alla firma. La convenzione durerà 5 anni e garantirà la possibilità al pubblico di accedere al Museo.

Come si legge nelle motivazioni della delibera “Il Museo della Plastica, che consta di oltre 2500 pezzi, è stato il primo museo italiano delle materie plastiche e uno dei primi a livello mondiale;  rappresenta un importante mezzo per far conoscere una parte di storia dell’industria pontese e la sua apertura al pubblico continuerebbe ad essere un incentivo turistico non solo per il nostro paese ma per l’intero territorio”.

In effetti la collezione è molto interessante e, al di là delle problematiche legate all’utilizzo di questo materiale - tanto utile e versatile quanto pernicioso per l’ambiente – consente di ripercorrerne la storia, dalle origini al momento di maggior gloria. E’ quindi un modo per apprendere e per riflettere, per capire come si evolvano la scienza e la tecnica,  come l’evoluzione tecnologica influenzi i gusti dei consumatori. Accade sempre quando c’è di mezzo la storia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori