AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2021 - 10:25
Luigi Palma di Cesnola
Si lavora all’allestimento della mostra, nella suggestiva cornice del castello Malgrà, dedicata al conte Luigi Palma di Cesnola, aperta al pubblico da domenica 27 giugno (orario 15-19).
La mostra vuole proporre, anche attraverso materiali inediti provenienti da archivi di famiglia, la “rivarolesità” di Cesnola, a cominciare dal ritratto eseguito da George Henry Story, datato intorno al 1900, conservato oggi nell’ufficio del sindaco di Rivarolo, dopo il fortunoso rinvenimento avvenuto nel 2005 ad opera del professor Riccardo Poletto: la tela era stata depositata nel solaio dell’asilo infantile Maurizio Farina, l’asilo visitato da Palma di Cesnola prima del suo ritorno a Cipro.
Nessuno seppe spiegare come il quadro dell’ufficiale-archeologo fosse finito fra banchi e armadi dismessi, registri della contabilità, foto di bambini ingiallite dal tempo. Il ritratto del concittadino forse più illustre che Rivarolo può vantare, venne subito esposto nella biblioteca comunale che – scherzo del destino – si trova proprio in via Luigi Palma di Cesnola.
Ad “adottare” il ritratto di Palma di Cesnola fu Giuliana Bausano, presidente dell’Inner Wheel dell’Alto Canavese, che ne sponsorizzò il restauro, facendo quindi sistemare il quadro nell’ufficio del sindaco di Rivarolo. “Sinceramente Vostro, Luigi Palma di Cesnola, un Rivarolese tra Cipro e New York” è il titolo scelto per la mostra dedicata al primo direttore del Metropolitan Museum di New York, che emigrò in America dopo aver combattuto nelle guerre del Risorgimento italiano.
Accanto alla mostra – chiuderà il 10 ottobre - che racconta la vita avventurosa di questo “canavesano testardo e cocciuto” come lo descrivevano gli americani, previsti una serie di eventi collaterali come conferenze, concerti, laboratori didattici.
La mostra di Rivarolo “incrocia” quella promossa dai Musei Reali che si apre il 29 giugno, dal titolo Cipro. Crocevia delle civiltà che presenta reperti archeologici trovati negli scavi condotti dallo stesso Luigi Palma di Cesnola durante gli anni trascorsi nell’isola come diplomatico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.