Cerca

SALASSA. “R-Esistiamo con... Umanità”: il Comune aderisce all’iniziativa

SALASSA. “R-Esistiamo con... Umanità”: il Comune aderisce all’iniziativa

Roberta Bianchetta sindaco di Salassa

L’Amministrazione comunale di Salassa ha concesso il patrocinio al Comune di Cuorgnè per l’iniziativa “R-Esistiamo con ... Umanità” e ha concesso allo stesso il contributo di euro 300,00 per l’organizzazione della mostra.  Il Comune di Cuorgnè, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte, ha organizzato una mostra di fotografie stampate su striscioni di grandi dimensioni, al fine di portare a conoscenza della cittadinanza il grande lavoro svolto dal personale sanitario dell’Ospedale Civile di Cuorgnè durante l’emergenza sanitaria per Covid-19.

L’’iniziativa, condivisa con l’ASL TO4, è mirata anche a diffondere la conoscenza della pandemia e l’importanza dell’Ospedale Civile di Cuorgnè quale struttura essenziale per la popolazione del territorio anche quando cesserà l’attuale emergenza sanitaria. A questo proposito, la Giunta Comunale di Cuorgnè ha altresì previsto la possibilità per gli altri Comuni aderenti all’iniziativa, di chiederne l’utilizzo delle stampe per analoghe esposizioni all’interno dei propri territori al termine dell’esposizione cuorgnatese.

“R-Esistiamo con ... umanità” sarà, quindi, una mostra itinerante di grande valore storico, sociale e morale, atta a valorizzare l’operato del nosocomio, grazie all’utilizzo dei pannelli realizzati dal fotografo valperghese, Piero Nizzia, a cui verrà affidata la stampa degli stessi.  Accanto all’opera di divulgazione storico-culturale vi è, senza dubbio, anche l’intento di omaggiare gli operatori sanitari per l’impegno profuso nel periodo pandemico attuale..

È stata, quindi, ribadita dalla Giunta comunale di Salassa l’importanza di patrocinare l’iniziativa — con la concessione dell’utilizzo del logo istituzionale — in quanto essa si pone a supporto dell’impegno che il Comune profonde per il sostegno di iniziative sul territorio. Iniziative dall’evidente impatto sociale e di sensibilizzazione. Oltretutto, visto l’alto contenuto simbolico, sociale e solidaristico dell’iniziativa, ha ritenuto opportuno erogare anche un contributo economico di 300,00 euro.

«Il Comune di Salassa — annuncia la giovane sindaca, Roberta Bianchettaha aderito con piacere al progetto “R-Esistiamo” promosso dal Comune di Cuorgne e dal fotografo Piero Nizzia che durante i mesi più terribili della pandemia ha fotografato il grande impegno degli infermieri e la quotidianità dei pazienti ricoverati all’ospedale di Cuorgne. La mostra, che verrà realizzata a cielo aperto, ritrarrà i momenti drammatici che hanno stravolto la nostra vita nell’ultimo anno e mezzo».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori