AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2021 - 10:12
Quagliuzzo Municipio
Dopo l’annuncio della scorsa settimana del primo cittadino, in questi giorni, è stato inaugurato il nuovo sportello informativo per le imprese all’interno del Municipio. Tutto grazie ad un accordo tra il Comune e la Novain.
L’azienda collaborerà alla divulgazione dei servizi offerti dallo sportello presso le società del territorio e ai giovani, contribuendo alla messa a punto di materiale comunicativo da divulgare congiuntamente alle imprese e partecipando all’organizzazione di seminari formativi, incontri.
L’obiettivo condiviso è quello di promuovere lo sviluppo delle MPMI (Micro, Piccole e Media Imprese) presenti sul territorio del Comune verso nuovi mercati, aiutandoli ad applicare l’innovazione all’interno delle loro attività assistendoli in tutte le fasi di sviluppo, di produzione e commercializzazione di nuovi prodotti innovativi, favorendo l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro fornendo loro un supporto mirato. Si tratta di un progetto dedicato esclusivamente alle aziende del territorio.
“Se hai un progetto da sviluppare - spiega l’amministrazione nelle pubblicità affisse in città - la tua impresa necessità di brevettare un’idea o hai risorse utilizzate in azienda, il Comune ti sosterrà e orienterà verso possibili soluzione proponendoti nuovi obiettivi, nuove opportunità di lavoro agevolando così i giovani ad un più facile inserimento”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.