AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Novembre 2024 - 07:06
Leini continua a investire nel futuro, puntando sulla partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità.
Il 5 novembre, l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luca Torella ha deliberato il rinnovo dell'incarico alla Cooperativa Sociale O.R.SO. per il coordinamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), confermando così l'importanza di questo progetto che da anni coinvolge le nuove generazioni nelle decisioni che riguardano la città.
La scelta di affidare il servizio di coordinamento del CCRR alla Cooperativa Sociale O.R.SO. è stata effettuata in modo trasparente e nel rispetto delle norme vigenti. Questo garantisce che i fondi pubblici siano utilizzati in modo efficiente e che il servizio offerto ai ragazzi sia di alta qualità.
Dal 2018 Leini ha il suo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, da quel momento i giovani si sono succeduti con grande impegno ed entusiasmo, il consiglio ha già realizzato numerosi progetti di interesse collettivo, dimostrando come le giovani generazioni possano essere protagoniste attive del cambiamento.
I ragazzi del CCRR di Leini durante la commemorazione del 4 novembre 2024
Il CCRR ha dato vita a dibattiti e proposte concrete, i ragazzi hanno sempre dimostrato il loro grande slancio e la voglia di mettersi in gioco per migliorare il territorio.
La figura del facilitatore, affidata alla Cooperativa O.R.SO., è fondamentale per il buon funzionamento del CCRR. Il facilitatore ha il compito di supportare i ragazzi nelle loro attività, guidarli nel percorso di partecipazione e favorire il dialogo con l'amministrazione comunale.
Prendere parte al CCRR è un’ottima attività che offre ai giovani numerosi benefici; i ragazzi imparano a lavorare in gruppo e a esprimere le proprie idee democraticamente, il CCRR favorisce la creazione di un senso di comunità e la consapevolezza di essere parte integrante della società.
Con il rinnovo dell'incarico alla Cooperativa O.R.SO., il CCRR di Leini guarda al futuro con ottimismo. Sono previsti nuovi progetti e iniziative che coinvolgeranno un numero sempre maggiore di giovani, con l'obiettivo di rendere Leini una città sempre più a misura di bambino e ragazzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.