AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Ottobre 2024 - 10:04
La Sala Consigliare di Venaria Reale ha ospitato la presentazione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR). Nel pomeriggio del 7 ottobre si sono riuniti 22 giovani, eletti dai loro coetanei, pronti a diventare i portavoce delle nuove generazioni e a contribuire attivamente alla vita della loro città.
Le elezioni, svoltesi tra il 15 e il 19 aprile 2024, hanno coinvolto quasi 1400 studenti delle scuole elementari e medie di Venaria. Un'affluenza record che dimostra quanto i ragazzi siano interessati a partecipare alla vita democratica della loro comunità.
I nuovi consiglieri si sono presentati al sindaco Fabio Giulivi e a tutto il consiglio comunale degli adulti, presente all’importante momento anche la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo 1, Lorenza La Tona.
Il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
I ragazzi, a turno, hanno letto una breve frase racchiudente le motivazioni che li hanno spinti a candidarsi e poi hanno espresso la loro volontà di impegnarsi su temi a loro cari, come l'ambiente, le strutture per i giovani, le scuole, i rifiuti e persino l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per migliorare la città.
“È emozionante immaginare che dei ragazzi così giovani abbiano voglia di dedicare parte del loro tempo libero al destino della loro Città – ha commentato Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale - noi amministratori adulti stiamo facendo un percorso per cercare di lasciare ai giovani una Venaria Reale migliore”.
Il CCRR rappresenta una speranza per il futuro di Venaria Reale. Questi giovani, pieni di entusiasmo e di idee innovative, potranno contribuire a rendere la città un luogo ancora più vivibile e sostenibile.
Nei prossimi mesi, i consiglieri lavoreranno su un progetto che presenteranno a fine mandato. Saranno loro a decidere quale tema affrontare, dimostrando così la loro capacità di organizzarsi e di lavorare in gruppo.
Un momento del CCRR
I 22 ragazzi neoeletti sono: Andrea Chieregato, Gaia Menduni, Rachele Perrone, Alessio Rasetto, Chiara Baldari, Edoardo Bozza e Lavinia Tommasini Lusciana, Erik Seminerio,Giorgia Marino, Edoardo Passavanti, Luca Carnino, Francesco Carrà, Alice Roxana Petre, Andrea Gallina Giglio, Giorgia Uccelli, Samuele Mattia Vacca, Luigi Alberto Costanza, Alessia Marchese, Mattia Paladino, Nicole Ciccarello, Ludovica Vaglienti e Giorgia Irace.
L'esperienza di Venaria Reale è un esempio positivo di come coinvolgere i giovani nella vita politica e sociale. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è un'iniziativa che merita di essere sostenuta e replicata in altre città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.