AGGIORNAMENTI
Cerca
San Benigno Canavese
23 Settembre 2024 - 11:23
La comunità di San Benigno Canavese si arricchisce di un nuovo tassello fondamentale nel sostegno alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari.
Sabato 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, San Benigno Canavese ha inaugurato il suo primo Caffè Alzheimer, un'iniziativa promossa dalla Fondazione Casa di Riposo.
Un momento dell'inaugurazione del Caffè Alzheimer a San Benigno Canavese
Istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Alzheimer's Disease International, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer è un'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica su una patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
In Italia, si stima che circa 700mila persone convivano con l'Alzheimer. La giornata mondiale è volta a riunire pazienti, familiari e associazioni andando a diffondere conoscenza e tentando di scardinare i grandi pregiudizi che avvolgono questa complessa patologia.
Fra le varie azioni messe in atto per il sostegno di pazienti e familiari spiccano proprio i Caffè Alzheimer: luoghi in cui la solitudine lascia spazio all'incontro, la paura si trasforma in condivisione e la malattia diventa un'opportunità per costruire una rete di solidarietà. In questi spazi, le persone affette dalla malattia e i loro cari possono trovare un rifugio sicuro, un'oasi di normalità in un percorso complesso e faticoso.
La scelta di aprire un Caffè Alzheimer a San Benigno Canavese è un segnale chiaro dell'attenzione che l'Amministrazione Comunale e la Fondazione Casa di Riposo rivolgono ai bisogni delle persone più fragili.
Il sindaco Graffino durante l'inaugurazione
“Quest’iniziativa – ha spiegato il sindaco di San Benigno Alberto Graffino – è patrocinata e sostenuta dal nostro Ente e dall'Unione Comuni Nord Est Torino, e rappresenta un passo importante per la nostra comunità, per le persone malate e per i loro familiari. Ci tenevo ad essere presente all’inaugurazione per manifestare sostegno e vicinanza, non solo nell'iniziativa, davvero lodevole, ma per tutta l'attività della nostra Casa di Riposo, parte fondamentale della nostra comunità. È importante portare servizi che migliorino la vita delle persone, anche qui nei piccoli centri. Aiuto a persone che soffrono, nella malattia, ma anche nell'assistenza della stessa. Porto anche il saluto dell'Unione che collaborerà attivamente in questo progetto in divenire".
L’augurio per il neonato Caffè Alzheimer è che possa diventare un rifugio sicuro dove trovare umanità e calore. Un luogo dove la malattia non viene fagocitata dalla solitudine ma trova uno spazio di sostegno e condivisione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.