AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Agosto 2024 - 21:56
Si apre un nuovo capitolo per l'Unione dei Comuni NET; il Consiglio dell'Unione, infatti, durante la riunione svoltasi a Settimo Torinese il 23 luglio scorso, ha eletto all'unanimità Claudio Gambino, sindaco di Borgaro, come nuovo presidente.
A seguito dei risultati elettorali dello scorso giugno, che hanno visto il sindaco uscente di Leinì, Renato Pittalis, non riconfermato, si è reso necessario un cambio al vertice.
Gambino, già vicepresidente dell'Unione, raccoglie l'eredità di Pittalis, ringraziandolo per il lavoro svolto e ricordando la figura di Vincenzo Barrea.
Il nuovo presidente, nel suo discorso di insediamento, ha sottolineato l'importanza di continuare a rafforzare la collaborazione tra i comuni membri dell'Unione NET, un territorio che si estende per oltre 170 km quadrati e conta circa 135.000 abitanti.
Claudio Gambino, sindaco di Borgaro
"Ringrazio il Consiglio per la fiducia – ha dichiarato Claudio Gambino - e chi mi ha preceduto nella carica di Presidente dell'Unione. Il mandato sarà in continuità con i precedenti, soprattutto per quanto concerne le funzioni istituzionali dell'Unione, quali il socio-assistenziale, la Centrale Unica di Committenza ed SUAP. Tra gli obiettivi del presente mandato vi sarà anche la partecipazione a nuovi bandi, in grado di fornire risorse per lo sviluppo degli obiettivi dell'Unione, nonché la gestione dei progetti legati ai fondi PNRR. L'Unione dei Comuni fin dalla sua costituzione è stata capace di rappresentare unitariamente le istanze dei singoli Comuni aderenti, dando loro la possibilità di interfacciarsi con interlocutori superiori, quali la Città metropolitana di Torino e la Regione Piemonte, e di attrarre negli anni risorse che altrimenti sarebbero risultate precluse alle singole amministrazioni che la compongono".
L'Unione NET, composta dai comuni di Borgaro, Caselle, Leini, San Benigno, San Mauro, Settimo e Volpiano, rappresenta un modello di collaborazione intercomunale di successo. Grazie a strumenti come lo sportello SUAP e la Centrale Unica di Committenza, l'Unione è riuscita a ottimizzare la gestione dei servizi e a ottenere importanti finanziamenti, come quelli del PNRR.
Con l'elezione di Claudio Gambino, l'Unione NET si appresta ad affrontare nuove sfide, con l'obiettivo di migliorare sempre di più la qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo del territorio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.