Cerca

Attualità

Nuovo presidente per l'Unione NET: Claudio Gambino alla guida

Il sindaco di Borgaro guiderà l'Unione

Elezione

Si apre un nuovo capitolo per l'Unione dei Comuni NET; il Consiglio dell'Unione, infatti, durante la riunione svoltasi a Settimo Torinese il 23 luglio scorso, ha eletto all'unanimità Claudio Gambino, sindaco di Borgaro, come nuovo presidente.

A seguito dei risultati elettorali dello scorso giugno, che hanno visto il sindaco uscente di Leinì, Renato Pittalis, non riconfermato, si è reso necessario un cambio al vertice.

Gambino, già vicepresidente dell'Unione, raccoglie l'eredità di Pittalis, ringraziandolo per il lavoro svolto e ricordando la figura di Vincenzo Barrea.

Il nuovo presidente, nel suo discorso di insediamento, ha sottolineato l'importanza di continuare a rafforzare la collaborazione tra i comuni membri dell'Unione NET, un territorio che si estende per oltre 170 km quadrati e conta circa 135.000 abitanti.

Claudio Gambino, sindaco di Borgaro

"Ringrazio il Consiglio per la fiducia – ha dichiarato Claudio Gambino - e chi mi ha preceduto nella carica di Presidente dell'Unione. Il mandato sarà in continuità con i precedenti, soprattutto per quanto concerne le funzioni istituzionali dell'Unione, quali il socio-assistenziale, la Centrale Unica di Committenza ed SUAP. Tra gli obiettivi del presente mandato vi sarà anche la partecipazione a nuovi bandi, in grado di fornire risorse per lo sviluppo degli obiettivi dell'Unione, nonché la gestione dei progetti legati ai fondi PNRR. L'Unione dei Comuni fin dalla sua costituzione è stata capace di rappresentare unitariamente le istanze dei singoli Comuni aderenti, dando loro la possibilità di interfacciarsi con interlocutori superiori, quali la Città metropolitana di Torino e la Regione Piemonte, e di attrarre negli anni risorse che altrimenti sarebbero risultate precluse alle singole amministrazioni che la compongono".

L'Unione NET, composta dai comuni di Borgaro, Caselle, Leini, San Benigno, San Mauro, Settimo e Volpiano, rappresenta un modello di collaborazione intercomunale di successo. Grazie a strumenti come lo sportello SUAP e la Centrale Unica di Committenza, l'Unione è riuscita a ottimizzare la gestione dei servizi e a ottenere importanti finanziamenti, come quelli del PNRR.

Con l'elezione di Claudio Gambino, l'Unione NET si appresta ad affrontare nuove sfide, con l'obiettivo di migliorare sempre di più la qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori