AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
21 Marzo 2024 - 09:35
I giovani sono svogliati, non hanno interessi verso la vita pubblica, a nessuno importa davvero di quello che si fa per loro. Tutte frasi troppo facili da pronunciare, troppo semplice criticare a priori i ragazzi, etichettandoli come troppo svogliati o disinteressati.
Ma è veramente così? Siamo davvero una generazione così allo sbando? Molti ragazzi si faranno sentire per dimostrare il contrario.
Il Centro Informagiovani di Ciriè propone ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni un ampio spazio per farsi ascoltare. Nella giornata di sabato 13 aprile, presso il Palazzo Comunale della città di Ciriè, avrà luogo un confronto che metterà di fronte i giovani e gli amministratori locali, nello specifico quelli di Ciriè, Nole e Caselle, con lo scopo di favorire e promuovere il dialogo alla pari.
Oltre a portare sotto gli occhi dei politici istanze e bisogni giovanili, sarà un'occasione, per i ragazzi stessi, di incontrarsi ed intavolare tra loro discorsi spesso poco presi in considerazione.
Visualizza questo post su Instagram
L'organizzazione del dibattito sarà promossa dall'Associazione Amapola e dalla Cooperativa Orso, che curerà ogni step di avvicinamento allo stesso, già da questa settimana, nello specifico nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 marzo, presso il Centro Incontro Caselle, dove avranno luogo degli incontri preparatori i quali avranno l'obiettivo di far emergere bisogni e idee e strutturarle successivamente in proposte.
"L'augurio è che l'evento possa essere d'aiuto a molti; i ragazzi meritano di essere presi in considerazione. Speriamo che le amministrazioni ci ascoltino e che si riesca a creare un dialogo solido e soprattutto continuativo, che possa portare a qualcosa di concreto" questo l'auspicio di Giacomo, uno dei promotori del progetto.
L'invito è di partecipare e dimostrare di essere capaci di farci sentire ed ascoltare, anche e soprattutto nel bene.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.