Cerca

Solidarietà

L'associazione che insegna l'italiano alle donne straniere: ecco come fa

Il sodalizio si basa sulla creazione di una rete di donne che cooperano tra loro

Una scuola di italiano per stranieri a Venaria

Una scuola di italiano per stranieri a Venaria

L’Associazione Divieto di Noia in collaborazione con UNITRE di Venaria Reale e il patrocinio di Torino Metropoli-Città Metropolitana di Torino, Città di Venaria Reale e “ ViaMaestra” Fondazione per la Cultura Città di Venaria Reale, organizza un Corso Gratuito di Alfabetizzazione della Lingua Italiana per Donne Straniere.

Dal 19 febbraio tutti i lunedì, le lezioni si svolgeranno dalle ore 15.00 alle 16.30 presso la sede UNITRE di Venaria Reale al civico 16 di via Vittorio Zanellato. L’ambizioso progetto del sodalizio di Promozione Sociale venariese oltre ad avere un doppio risvolto pratico relativo all’insegnamento dell’italiano e al consequenziale orientamento ai servizi del territorio, assume un ulteriore “valore solidaristico che si basa sulla creazione di reti di donne italiane e straniere per la realizzazione di un loro personale tessuto sociale" ha sottolineato la presidente Marilena Cuna.

La presidente Marilena Cuna

L'associazione, spiega la presidente, "è fatta da donne che credono nel sodalizio tra loro e siamo convinte che fare rete tra noi con il supporto collaborativo delle Associazioni e degli Enti Territoriali, sia di grande utilità. Sviluppiamo attività e progetti che possano essere da traino ad esprimere le nostre potenzialità. Progettiamo e finanziamo i nostri progetti in base al criterio che scegliamo ogni anno con il nostro direttivo e alle risorse di bilancio disponibili”.

La parte didattica del Corso di Alfabetizzazione della Lingua Italiana per donne straniere è curata dalla professoressa Rossana De Angelis che “ha già accumulato esperienza in questo genere di progetti, ed è nostra socia. Un ringraziamento va al presidente Giuseppe Lumetta ed al suo Direttivo per l’ospitalità data al Corso presso la sede dell’UNITRE a Venaria Reale” ha ribadito la presidente. Per informazioni ed iscrizioni: 348 0753778 333 8705683

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori