AGGIORNAMENTI
Cerca
Valli di Lanzo
29 Novembre 2023 - 16:54
La galleria Monte Basso resterà chiusa fino al 2025
Sarà necessario un intervento radicale e costoso per la definitiva messa in sicurezza della calotta della galleria Monte Basso sulla strada provinciale 1 a Lanzo (Torino), interessata da problemi strutturali e di regimazione delle acque, che ne hanno determinato la chiusura dal luglio scorso. La galleria, secondo le previsioni dei tecnici, potrebbe riaprire nel 2025.
È quanto emerge dall'elaborazione e interpretazione dei dati delle indagini geognostiche, affidate dalla Città metropolitana di Torino a una ditta specializzata, approfondite e integrate a seguito delle prime valutazioni tecniche dei professionisti incaricati già dal mese di luglio.
Sulle risultanze delle indagini e sui tempi della progettazione ed esecuzione dei lavori, secondo quanto riferisce in una nota la Città metropolitana, si sono confrontati il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, i sindaci dei Comuni che fanno parte delle Unioni montane valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Alpi Graie, il responsabile e i tecnici della direzione viabilità della Città metropolitana e i tecnici che hanno curato le prime valutazioni progettuali.
Lunedì scorso i sindaci hanno incontrato Città Metropolitana
Il progetto definitivo-esecutivo di messa in sicurezza della galleria sarà pronto nei primi mesi del 2024 e l'indizione della gara per l'appalto dei lavori è ipotizzabile per maggio. I tecnici valutano in circa dodici mesi il tempo necessario per concludere il cantiere e in circa 6 milioni l'importo finanziario complessivo dei lavori.
Come ha sottolineato Suppo, che ha la delega ai lavori pubblici, "la Città metropolitana ha investito sinora 150.000 euro per le indagini geognostiche e materiche e gli incarichi progettuali. Per i lavori abbiamo a disposizione finanziamenti del ministero delle Infrastrutture per 3 milioni, che non basteranno, ma confidiamo di potere reperire i fondi che attualmente mancano attingendo alle risorse provenienti dai canoni idrici, che la Regione Piemonte trasferisce ogni anno alla Città metropolitana di Torino e alle Province. Se fosse necessario, possiamo anche sbloccare una quota dell'avanzo di amministrazione".
Sono arrivati anche i fondi per sistemare definitivamente la rotatoria
Sono stati recentemente sbloccati fondi per ulteriori 250.000 euro per chiudere l’appalto della sistemazione definitiva della rotatoria di Lanzo sulla Provinciale 2 (in corso di realizzazione) e abbiamo a disposizione unfinanziamento di 1 milione per i lavori necessari alla messa in sicurezza dei viadotti di accesso alla galleria Monte Basso”.
Le indagini sullo stato della calotta della galleria Monte Basso e del versante montano sovrastante e sulla
La condizione più critica è quella della porzione della galleria nel tratto di valle lato Cafasse: si tratta di un terzo all’incirca della lunghezza complessiva del tunnel, caratterizzato da condizioni critiche dell’ammasso di rocce sovrastante il rivestimento, il quale sopporta un carico molto pesante.
Il ripristino strutturale complessivo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.