Cerca

Rocca Canavese

Frana sulla Provinciale: la strada riapre a senso unico alternato

Intanto ci si chiede se i lavori termineranno entro la fine del mese

La strada riapre a senso unico alternato

La strada riapre a senso unico alternato

"La strada è stata aperta al traffico a senso unico alternato. Prossima settimana, per il completamento opere, i tecnici di Città Metropolitana disporranno nuove chiusure temporanee fino al completamento dell'intervento a cui seguirà riapertura totale e definitiva".

Lo annuncia su Facebook il sindaco di Rocca Canavese Alessandro Lajolo. La strada a cui si riferisce è la Provinciale 34, quella che collega Rocca a Corio, che a Ferragosto era stata bersagliata da massi rotolati dal versante che costeggia la strada. Le pietre stavano per colpire proprio l'auto su cui viaggiavano Lajolo e il vicesindaco rocchese Franco Balsamo.

La strada è stata dunque aperta ieri al traffico in senso alternato, per permettere quantomeno l'utilizzo da parte dei lavoratori che si spostano per andare nelle fabbriche che popolano la zona. Scartata, dunque, l'iniziale ipotesi che prevedeva la riapertura ad orari di punta.

Il post di Lajolo

"Una possibile ipotesi di fine intervento? - aveva detto il sindaco Lajolo parlando con La Voce -. Fine settembre, per via del fatto che i materiali per realizzare le barriere ci sono e sono arrivati prima del previsto". Ma si tratta, per l'appunto, di ipotesi, e per confermarle è necessario ancora attendere qualche giorno in più. Al momento non è arrivata nessuna nota da Città Metropolitana. 

Sui social, intanto, i rocchesi continuano a chiedere novità: l'arteria, infatti, è molto frequentata, e la chiusura ha imposto agli automobilisti di allungare il percorso per raggiungere il vicino paese di Corio. Purtroppo però la frana ha sorpreso tutti, anche gli addetti ai lavori.

Questo perché un primo intervento di messa in sicurezza del versante da cui sono partite le pietre era già stato effettuato nei primi anni 2000. Il problema è che la nuova frana potrebbe essere partita a monte della rete che all'epoca era stata realizzata per scongiurare nuovi episodi di questo tipo. 

Un problema non da poco che ora i tecnici stanno cercando di risolvere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori