AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
09 Aprile 2023 - 09:56
Siano Diamantina, per tutti Diana
"Auguri Diana per i Tuoi 100 anni".
Oggi Siano Diamantina, per tutti Diana ha festeggiato 100 anni a Favria con i nipoti e parenti.
Diana è nata il 7 aprile 1923 a Salerno.
Figlia di un graduato dell'esercito italiano, ha passato i primi anni in collegio e dopo la maturità, finiti gli studi, non ha mai smesso di lavorare: dalla fabbrica ai lavori di servizio in hotel e bar dove ha conosciuto il marito, Domenico Mazzei, che è mancato a soli 68 anni.
Si è trasferita da Moncalieri a Torino dov'è tutt'ora e dove vive sola assistita da visite giornaliere da parte di un assistente comunale.
È totalmente autonoma e piena di vita, ha una memoria eccellente.
Ha tanti amici che le hanno organizzato una festa nel quartiere ed oggi li festeggia a Favria.
Diana di carattere nobile e generoso aiuta tutti quelli che può, ama gli animali, come i cani che le hanno fatto compagnia per tutta la vita. Anche se il marito l'ha lasciata vedova presto, lei non si è mai abbattuta ed è andata avanti per la sua strada con una forza di volontà invidiabile.
Tanti auguri Diana dai tuoi affezionati cognati e nipoti tutti.
Evviva Diana, buon compleanno perché non si è mai troppo vecchi per raggiungere un altro traguardo o per sognare un nuovo sogno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.