Cerca

Cronaca

Addio a Piero, ambulante gentile, stroncato da un infarto

L'uomo ha accusato il malore durante un controllo della Polizia Municipale

Piero Soria

Piero Soria

Un infarto durante un controllo da parte della polizia stradale. E' morto così Piero Soria, 72 anni, storico commerciante ambulante che con la sua paninoteca aveva girato il Piemonte. Era residente a Pessinetto, ma il malore l'ha colpito a Trecate, nel Novarese.

Lui e la moglie stavano tornando a casa dalla festa del santuario dell'Acquanera a Boffalora, piccolo centro della vallata del Ticino. Alle 21, prima dell'ingresso in autostrada, sono stati fermati a un posto di blocco della Polizia Stradale. I tre agenti hanno chiesto a Soria e alla moglie i documenti, e hanno sottoposto l'uomo all'alcol test.

Tutto in regola, fin quando, durante un controllo della merce trasportata dai due, un poliziotto avrebbe contestato a Soria lo stato di conservazione di qualche pacco di patatine, che risultava un po' scongelato. Il rischio era il sequestro del mezzo. Lì sarebbe nata una discussione accesa con lo stesso Soria, che ha accusato un malore, ha perso i sensi ed è caduto sbattendo la testa.

I soccorso degli agenti sono stati immediati. Uno di loro ha persino cercato un defibrillatore automatico senza trovarlo. All'arrivo dell'équipe medica del 118 i sanitari si sono resi conto che qualsiasi operazione di salvataggio della vittima sarebbe stata inutile. Soria era conosciutissimo nelle Valli di Lanzo, dove la notizia è arrivata in un batter d'occhio.

Girava per le fiere di Piemonte e Lombardia e nel 2016 aveva anche organizzato una Amatriciata solidale, iniziativa di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto nel Lanzo. Sei mesi fa, Soria era anche diventato nonno di Matilde, la nipotina che raggiungeva non appena aveva un po' di tempo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori