AGGIORNAMENTI
Cerca
Rocca
01 Marzo 2023 - 09:22
Bambino con lo zaino
“Una giornata importantissima per la nostra comunità e per i nostri giovani”. Il sindaco di Rocca Canavese Alessandro Lajolo definisce così la giornata del 27 febbraio scorso. “Ho incontrato - spiega - oltre cento ragazzi della nostra scuola per dare vita e costituire il primo consiglio comunale dei ragazzi a Rocca Canavese”. L'incontro si è svolto presso la palestra comunale del paese.
Il Consiglio Comunale Ragazzi è un progetto che il primo cittadino rocchese ha sempre fortemente voluto, “e in cui credo molto: coinvolge i giovani della quarta e quinta elementare e quelli delle tre medie”.
Da anni la Giunta lavora per realizzarlo, ma ora è realtà. “Grazie all’adesione e impegno della dirigenza scolastica - prosegue Lajolo - e di tutto il corpo docenti ed insegnati. Tra gli obiettivi del progetto di Consiglio Comunale dei Ragazzi è accrescere nelle giovani generazioni la partecipazione democratica al governo del comune e la consapevolezza di diritti e doveri verso le istituzioni e verso la comunità”.
L'incontro ha coinvolto circa cento ragazzi delle scuole
Il CCR può infatti proporre iniziative e dare giudizi a problemi che riguardano la gestione del Comune, in particolare in ambiti legati al mondo della scuola, dello sport e della cultura.
In Italia e in Piemonte, nel corso degli ultimi anni, numerosissimi comuni, in collaborazione con gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, hanno attivato il CCR, costruendo percorsi per permettere ai ragazzi di conoscere e sperimentare i valori della partecipazione e realizzando iniziative e i progetti che costituiscono una grande ricchezza per tutto il territorio regionale.
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale valorizza e promuove quest’importante esperienza, sostenendo la costituzione di nuovi CCR, la formazione di una rete tra tutti i CCR esistenti e organizzando gruppi di lavoro tra i referenti dei CCR interessati, per arricchire le conoscenze reciproche.
Alcuni esempi di consigli comunali dei ragazzi recentemente inaugurati sono quello di Valperga o di Nole, ma ormai praticamente ogni comune canavesano ha o avrò a breve un consiglio comunale dei ragazzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.