AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
14 Febbraio 2023 - 19:35
(foto di repertorio)
Un nuovo parcheggio è in arrivo in frazione Vauda. "La viabilità pubblica di Via San Giovanni, in Frazione Vauda di Nole, presenta una sezione stradale non molto ampia ed è spesso occupata da auto in sosta che ostacolano il normale traffico veicolare".
È questa la constatazione di partenza, contenuta nella undicesima delibera della Giunta comunale nolese, con cui l'esecutivo guidato da Luca Bertino si è reso conto che la situazione andava migliorata. Le auto che attualmente si parcheggiano su quella via, infatti, non possono continuare a stare lì: la strada stretta renderebbe difficile la circolazione.
La nuova area parcheggio potrebbe contenere nove o dieci posti auto, che "potrebbero essere reperiti, realizzati nell’area retrostante la Cappella di San Giovanni, già individuata dal vigente Piano Regolatore come area a servizi pubblici". I nuovi stalli, effettivamente, potrebbero risolvere il problema, offrendo degli spazi dove gli automobilisti possono parcheggiare senza incorrere in sanzioni o occludere la circolazione stradale.
I lavori verrebbero realizzati in via San Giovanni vicino alla chiesa
La progettazione è al momento arrivata al livello definitivo, e l'importo previsto dei lavori è di 65mila euro. Eppure viene da chiedersi: la realizzazione di una nuova area parcheggio sarà utile? Il Comune ha già cofinanziato con 83mila500 euro un intervento (dal valore complessivo di 167mila euro) per realizzare il nuovo parcheggio connesso all'asilo nido di Vauda, che si trova a due passi dalla chiesa dove verrà realizzato il nuovo parcheggio.
Un'opera che servirà di supporto quando (e se) l'asilo entrerà in funzione, e che quindi sicuramente verrà utilizzato soprattutto negli orari di punta (entrata/uscita dall'asilo) ma che nel resto del giorno potrebbe essere libero e adatto a ospitare le auto degli automobilisti.
I quali invece oggi preferiscono la sosta selvaggia su via San Giovanni, che ostruisce il passaggio delle auto e crea non pochi disagi alla viabilità. Ma siamo sicuri che la soluzione migliore per porre fine a questa situazione sia spendere altri soldi, con un parcheggio già costruito e a disposizione?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.