AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2022 - 19:27
Il Palio delle Oche, foto d'archivio
SOS Gaia, associazione animalista e antispecista, deplora vivamente la manifestazione del palio delle oche in quanto le suddette oche corrono per paura e stress. Le manifestazioni folkloristiche dovrebbero tener conto dei tempi e dei maltrattamenti ai danni di esseri viventi e senzienti, come decretato dal Trattato di Lisbona del 2007 dell'Unione Europea.
Riteniamo che il benessere degli animali debba venir prima di una manifestazione già ampiamente contestata.
Da un documento di Enrico Moriconi, Consulente di etologia e benessere animale, leggiamo: “Il comportamento delle oche durante la corsa dimostra inequivocabilmente un comportamento di paura, le ali allargate, le manifestazioni vocali e i tentativi di sottrarsi alla corsa deviando il percorso sono tipiche manifestazioni di timore che sostiene la corsa degli animali.”
E ancora: “il rumore, sempre problematico per gli animali e la presenza di coloro che corrono dietro di loro induce la risposta di ‘combatti o fuggi’ tipica della paura e, non essendovi le condizioni per combattere, si mette in atto il comportamento di fuga che è esattamente quello che viene richiesto per l'effettuazione del Palio.”
Pertanto SOS Gaia condanna queste manifestazioni incivili ed eticamente inaccettabili, basate sul maltrattamento di esseri senzienti, e incuranti di quei tanti cittadini sensibili che hanno a cuore gli animali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.