AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Novembre 2021 - 00:32
VENARIA REALE - Numeri da record per la Reggia nel ponte di Ognissanti: ben 8.754 turisti da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre. Tra i visitatori arrivati per ammirare da vicino le bellezze del polo museale di piazza della Repubblica c’erano anche Vittorio Sgarbi, che ha voluto visitare la mostra “Una infinita bellezza”.
“Non posso che essere particolarmente compiaciuto per questi nuovi numeri positivi. Si tratta di una vera e propria ripartenza della Venaria Reale, con un andamento che confido in crescendo, accompagnato da progetti ed iniziative che puntano ad un rilancio generale anche per quanto concerne il sistema delle altre Residenze Reali Sabaude. Sgarbi ha avuto parole di elogio per la mostra in corso, così come altri addetti ai lavori e i tanti turisti che hanno gradito la Reggia e i suoi Giardini. Non nascondo la soddisfazione per questo momento: la Reggia è stata scelta anche per l’importante evento conclusivo del programma di celebrazioni istituzionali “Dai 190 anni dell’Editto di Racconigi ai 50 anni della legge istitutiva dei tribunali Amministrativi Regionali” che si terrà in settimana”, commenta il direttore Guido Curto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.