AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Ottobre 2021 - 14:53
L'istituto superiore “Federico Albert” di Lanzo
LANZO TORINESE. All’istituto superiore “Federico Albert” di Lanzo c’è una possibilità in più per chi voglia conseguire il diploma professionale di “Enogastronomia e ospitalità alberghiera”. Accanto allo storico corso diurno è infatti partito il corso serale per adulti.
È rivolto ai lavoratori dipendenti, autonomi maggiorenni e disoccupati che abbiano compiuto i 16 anni di età, a chi abbia interrotto qualsiasi indirizzo di studio e desideri conseguire il diploma, a chi voglia riqualificarsi o arricchire il proprio curriculum, a nuovi cittadini che vogliano conseguire un diploma valido in Italia.
Il percorso è incentrato principalmente sulle materie professionalizzanti di cucina e sala e prevede tre annualità: un primo periodo didattico (corrispondente alle classi prima e seconda), un secondo periodo (corrispondente alla terza e quarta), un terzo corrispondente al quinto anno.
Come tutti i percorsi di istruzione per adulti (ex corsi serali) è ideato per rispondere alle esigenze di un utente adulto che intende rientrare nel sistema formativo: prevede pertanto percorsi didattici flessibili, diversi dai corsi previsti per l’utenza diurna degli adolescenti che sono naturalmente declinati in un corso professionale di cinque anni. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 21.
Le iscrizioni sono aperte nella segreteria didattica dell’istituto in via Tesso 7 fino al 31 ottobre 2021. Per informazioni visitare il sito internet dell’Albert o telefonando allo 0123.29191.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.