AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2021 - 19:20
Il gruppo consiliare “costruire futuro”
NOLE. Il gruppo consiliare Costruire Futuro nelle scorse settimane ha recapitato alla Giunta Bertino una serie di interpellanze che saranno discusse nel Consiglio comunale indetto per giovedì 7 ottobre alle 19,30.
Nella prima interpellanza i consiglieri di minoranza chiedono all’assessore ai Lavori pubblici se l’Amministrazione è aggiornata e informata in merito allo stato delle opere per la banda ultralarga sul territorio di Nole considerato l’accresciuto bisogno da parte della cittadinanza di una connessione Internet potente, veloce e affidabile anche in conseguenza della pandemia che ha fatto implementare grandemente il telelavoro e la didattica a distanza. «Secondo il portale web del Piano strategico di realizzazione di una rete di banda ultralarga avviato dallo Stato e affidato sul territorio nazionale alla compagnia Open Fiber - afferma Costruire Futuro - risulta che per il Comune di Nole lo stato delle opere sia alla progettazione esecutiva, i lavori si danno per avviati nel 2022 e conclusi solo nel 2023».
La seconda interpellanza riguarda la proposta fatta dal Circolo del Pd Nole-Villanova-Grosso a maggio 2020 di intitolare la sala grande della biblioteca civica alla memoria di Giampiero Gamalero e Cesare Tessarin, storici volontari e cittadini impegnati scomparsi in anni recenti, proposta che è stata poi sollecitata nel maggio scorso.
«Visto che sono pervenuti finora solo generici e vaghi impegni in proposito - dichiara la minoranza – chiediamo all’assessore alla Cultura di sapere se è reale intenzione di questa Giunta procedere all’intitolazione e se sì, con quali tempistiche si intende procedere».
Al centro della terza interpellanza l’estensione della rete fognaria sul territorio comunale visto che l’interlocuzione con Smat ha subito una forte battuta d’arresto nel 2020 a causa della pandemia e che pare finalmente riavviata nel 2021. «Chiediamo all’assessore ai Lavori Pubblici - afferma Costruire Futuro – se ritenga di sollecitare a Smat un cronoprogramma degli interventi di estensione della rete fognaria sul territorio comunale al fine di rispondere alle esigenze dei tanti cittadini che si trovano attualmente in aree non servite e richiedono a buon diritto di fruire di una migliore gestione di smaltimento delle acque nere e di poter abbattere i costi derivanti dalle soluzioni alternative di smaltimento, attualmente in uso».
La redazione di un piano organico per una Rete ecologica comunale è l’argomento della quarta interpellanza. La mozione presentata dal gruppo consiliare è stata approvata all’unanimità nel Consiglio comunale del 5 marzo scorso. «Chiediamo all’assessore all’Ambiente a che punto sono le procedure per la redazione del Piano di Rete ecologica – è la domanda dell’opposizione - quando è verosimile che tale Piano sia presentato alla discussione del Consiglio comunale e se sono state avviate interlocuzioni con i Comuni limitrofi e con l’Unione dei Comuni per immaginare un piano di area più vasta».
Nella quinta e ultima interpellanza i consiglieri di Costruire Futuro tornano sulla mozione approvata all’unanimità nella seduta consiliare dello scorso 29 giugno sulla riduzione della Tampon Tax sui prodotti igienici femminili sul territorio comunale.
«A seguito di verifica condotta dai sottoscritti - affermano - non risulta a oggi avviata alcuna interlocuzione da parte della Giunta né con le farmacie operanti sul territorio comunale né con altri esercizi commerciali che vendono i prodotti oggetto del provvedimento, chiediamo all’assessore alle Politiche sociali perché ancora non si siano avviate interlocuzioni per dare seguito a quanto espresso nella mozione e se e quando sia intenzione di questa Giunta procedere per onorare l’impegno assunto dal Consiglio comunale».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.