AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2021 - 16:00
Maurizio Fariello, sindaco di Mathi
MATHI. Colpo di scena a pochi giorni dall’edizione 2021 della Sagra della castagna in programma per la prossima domenica 3 ottobre. La manifestazione, rimasta al palo nel 2020 a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, è stata annullata. «A seguito della riunione tenutasi con le associazioni il 22 settembre – spiega in un comunicato la Giunta Fariello che organizzava l’evento in collaborazione con i Vigili del fuoco volontari e la Pro loco - e con grande rammarico da parte dell’Amministrazione comunale, purtroppo siamo costretti ad annullare la Sagra della castagna che si sarebbe dovuta tenere domenica 3 ottobre. L
e poche risorse umane a disposizione, la carenza di domande ricevute da parte degli operatori (12 le domande pervenute all’Ufficio Commercio) e la particolare situazione epidemiologica in atto, purtroppo non consentono lo svolgimento di questo evento che da sempre è stato molto sentito e apprezzato dai partecipanti. Torneremo il prossimo anno con una Sagra della castagna e dei prodotti dell’autunno in grande stile e totalmente rinnovata».
Chi già pregustava il primo cartoccio di caldarroste girovagando nelle vie del centro storico tra le bancarelle di prodotti gastronomici della stagione, oggetti di artigianato e hobbystica deve rassegnarsi ad aspettare un altro anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.