AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Settembre 2021 - 10:30
SAN CARLO CANAVESE. Sono partite le serate culturali della Pro Loco di San Carlo Canavese al polifuznionale di strada Vauda. Il primo appuntamento è stato giovedì 16 settembre con la srittrice Alice Basso con “Il grido della rosa”. Nel pomeriggio, in via delle Scuole, è stata è stata inaugurata la “little free library”, una piccola libreria all’aperto per lo scambio libero dei libri. L’iniziativa, voluta dalla Proloco, con l’obiettivo di diffondere la cultura, è stata realizzata grazie ad Attilio Marchino, membro dell’associazione, che ha costruito i ripiani che sono stati riempiti di libri donati da numerosi cittadini. Al taglio simbolico del nastro, oltre al presidente della Pro Loco Sergio Droetto, era presente anche il vicesindaco Eligio Chiaudano. Come spiega il cartello, l’iniziativa è aperta a tutti, si può prendere un libro, leggerlo e riportarlo e anche lasciarne un altro.
Giovedì 23 settembre le serate culturali sono proseguite con Giuseppe Grinza che ha presentato il libro “Don Pursôt”. Nei giorni scorsi si è inoltre svolta la cena della Pro Loco a favore di don Paolo, missionario in Kenya. Tra i sancarlesi sono stati raccolti 2.400 euro, più mille euro donati dai volontari della Pro Loco.
Le serate culturali proseguono giovedì 30 settembre alle 21 con Giuseppe Culicchia che presenterà “Il tempo di vivere con te”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.