AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2021 - 11:18
La panchina gigante che prenderà casa sulle colline levonesi
LEVONE. Sono terminati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione della panchina gigante, la Big Bench fucsia di Levone che sarà posizionata sopra i vigneti sul territorio levonese nelle vicinanze del percorso escursionistico dei “Sentieri tra le vigne”. Alta due metri e larga tre, entrerà nella rete del “Big Bench Community Project” con altre 125 panchine circa.
La Pro Loco di Levone, presieduta da Elisa Allice, ha messo a disposizione la somma per avviare le pratiche. Mentre l’Azienda Agricola Rostagno ha messo a disposizione il terreno sul quale verrà installata la panchina. Come detto di colore fucsia, sarà visibile fin dalla pianura. Il percorso dei “Panchinisti Itineranti” coinvolgerà anche l’azienda agricola “Le Masche” che, con altre attività commerciali, sarà dotata del timbro da apporre sui passaporti e guiderà i visitatori alla scoperta delle meraviglie levonesi.
«Il simbolo di questa iniziativa è la panchina perché è un elemento dell’arredo urbano finalizzato alla socialità, al relax, al riposo, alla calma – aveva spiegato il sindaco, Massimiliano Gagnor -. Sedersi su una panchina gigante è come tornare bimbi, quando, con le gambe a penzoloni, guardavamo liberi il paesaggio».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.