AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Settembre 2021 - 19:30
le attività legate alla carta dei valori
VALLI DI LANZO. È stata lanciata la Carta dei Servizi dedicata ai cittadini over 65, residenti nei comuni della Val Grande, Valle Tesso e Malone. L’iniziativa fa parte del progetto “Costruire Legami” curato dalla Consulta per le Persone in Difficoltà insieme all’Unione Montana dei Comuni valligiani, al CIS di Cirié e Vol.TO – Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Torino e con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Oltre a un importante servizio di ascolto, compagnia e sostegno gratuito utilizzabile attraverso il numero 011/19862279, il cuore di questa rete di supporto alle persone più anziane risiede nell’utilizzo di una “Carta” speciale su cui consultare l’elenco dei servizi di mobilità, dei professionisti della piccola manutenzione, del benessere e della cura della persona, delle attività che offrono pasti pronti o spesa di prodotti alimentari a domicilio nel proprio territorio e soprattutto offre informazioni utili su come partecipare alle iniziative dei Centri Aggregativi dei Comuni di Corio e di Chialamberto.
Si tratta di uno strumento che basa la sua forza non soltanto sul proprio valore informativo, ma soprattutto sui punti strategici dei comuni di riferimento in cui è attiva quali Lanzo Torinese, Monastero di Lanzo, Coassolo, Corio, Cantoira e Chialamberto e in cui è possibile trovarla a disposizione; non a caso sono stati ribattezzati “punti caldi” perché qui insieme alle informazioni è possibile ricevere ulteriore aiuto e contatto con tutte le iniziative collegate. La Carta dei Servizi viene poi presentata all’interno di una serie di appuntamenti rintracciabili sulla pagina Facebook, pensati appositamente per coinvolgere gli over 65 in attività sociali, ricreative e di prossimità.
I prossimi in programma sono il 14 settembre a Corio, in sala consiliare, dalle 18 con “Menopausa, osteoporosi, sessualità nella terza età: luoghi comuni e realtà”; il 20 settembre a Chialamberto nella Palestra di Cossiglia dalle 18 con “Diabete e Ipertensione: cosa posso fare io? Problemi di auto-gestione”; il 24 settembre a Lanzo Torinese al LanzoIncontra alle 15 con “Mi manca il fiato: lo scompenso cardiaco, la bronco pneumopatia cronica”; il 30 settembre a Monastero di Lanzo in sala consiliare alle 15 con “I piccoli problemi della vita quotidiana: incidenti domestici, avvelenamenti. Prevenzione e automedicazione”.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al 340/8859385 o scrivendo a segreteria@cpdconsulta.it .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.