GROSCAVALLO. La roccia si è rotta nella sua mano e, persa la presa, ha fatto un volo di otto metri sulla parete del Trono di Osiride, nel Vallone di Sea. È successo a Federica Mingolla, punta di diamante al femminile dell’Unione valdostana delle Guide di Alta montagna. Nata e cresciuta a Torino, di 26 anni, residente a Introd, e un curriculum già sterminato, l’arrampicatrice la scorsa settimana si è rotta entrambi i talloni e a breve dovrà essere operata. “Ero nelle Valli di Lanzo per un meeting – racconta – e insieme a Marzio Nardi ho deciso di intraprendere la via”. Una parete di difficoltà 6b, “semplice” per Mingolla ma dove “in alcuni punti la roccia era più rotta e a causa del caldo, dell’umidità e dell’esposizione a Nord, nei primi metri la parete era piena di vegetazione, fattore che non aiuta certo l’arrampicata”.Dopo il primo tiro la “roccia mi si è rotta in mano – prosegue Mingolla dal Cto di Torino, dove sta facendo tutti gli esami in vista dell’intervento -, sono caduta per cinque metri sull’ultima protezione che avevo piazzato, più altri tre metri di allungamento della corda. Ho toccato con i talloni. Non ho avuto paura, ero molto razionale, ma sapevo cosa mi dovevo aspettare”. La guida alpina è stata soccorsa in elicottero: “Ho capito subito che mi ero rotta i talloni, e ho pensato che la mia vita sarebbe cambiata molto da un giorno all’altro: sai che starai ferma, e non è semplice per una persona iperattiva come me, sempre in movimento”. La notizia dell’operazione chirurgica è di oggi: “Sono obbligata a farla per poter poi riprendere l’attività di guida alpina e l’arrampicata. È un sacrificio che faccio ora così da non mettere a rischio il mio futuro. Per un mese dovrò tenere il gesso, prima di appoggiare completamente ci vorranno due mesi. Farò altro, continuerò ad allenarmi: fondamentale per chi arrampica è non perdere la forza nelle dita. Farò esercizi per la parte superiore del corpo e userò il trave con prese artificiali per allenarmi”.Mingolla vive a Introd: “Temo che la Valle d’Aosta non la vedrò per mesi, in questa situazione per me vorrebbe dire passare le prossime settimane sul divano, a meno che – scherza Mingolla – qualcuno non mi procuri una carrozzina 4×4″.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.