AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2021 - 11:57
Enzo Usai
VENARIA REALE. La musica ha sempre fatto parte della sua vita. Un amore smodato, quello per il ballo, per il ritmo, per le sonorità latino-americane per Enzo Usai, venariese di 52 anni, morto lo scorso 30 agosto, all’ospedale Amedeo di Savoia di Torino, dove era ricoverato. Tanti venariesi se lo ricordano come dipendente del negozio “Dimensione Suono”, all’altezza della tabaccheria di Altessano. Ogni giorno consigliava ragazze e ragazzi su quali dischi o cassette acquistare, avvicinandoli anche a nuove sonorità. Con il passare degli anni, la folgorazione con il latino-americano. Diventando un noto dj di questo settore musicale e, allo stesso tempo, organizzatore di serate nelle più importanti discoteche di Torino e provincia. In realtà, il suo primo lavoro era quello di custode presso la Casa del Giovane di Torino. Ma in realtà lui era un “uomo della notte”, un “uomo del divertimento”. Per lui vedere la pista gremita di persone intente a ballare, i tavoli pieni era la sua più grande felicità. Tanti gli amici presenti il giorno del funerale, celebrato nella chiesa di San Lorenzo, ad Altessano, nella mattinata di mercoledì 1 settembre. Enzo Usai lascia la sorella Marisa, il fratello Carlo, il cognato Corrado. E’ stato seppellito nel cimitero di Leini. La Leini del “Kubo”, storica discoteca dove per anni Enzo ha suonato e organizzato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.