AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Agosto 2021 - 11:18
Le ragazze del Twirling di Mathi
MATHI. Nei giorni scorsi si è chiuso un capitolo importante della storia del paese. Il Twirling Mathi ha cessato l’attività dopo oltre trent’anni in cui le giovani atlete hanno conquistato successi a livello nazionale e internazionale.
L’Asd lo ha comunicato il 29 luglio sulla sua pagina facebook: «Con la fine della stagione 2020/2021 terminiamo in modo definitivo tutte le attività. Con questa intendiamo ringraziare il Comune di Mathi, tecnici, dirigenti, genitori ma soprattutto tutte le atlete e atleti che hanno scritto la storia di questa società lunga oltre 30 anni! Grazie di tutto!».
Il club è stato fondato nel lontano 1979 da Battistino Goffi. Inizialmente l’attività è incentrata sulle sfilate di majorettes, ma fin da subito fa parte della Federazione Italiana Twirling, sotto esplicita richiesta del presidente Goffi, primo patron della società, che già intravede per le sue piccole atlete un futuro di successi, al di là delle semplici sfilate per le vie dei paesi.
Quando, nel 1987 Goffi si dimette dalla sua carica, lascia il posto all’entusiasta Carmelo Di Carlo, che condurrà il club Twirling Mathi ad altissimi livelli. Gli iscritti alla società infatti aumentano notevolmente, tanto che il Mathi può vantare di essere sempre stato presente in tutte le divisioni e in tutte le categorie da 25 anni a questa parte.
Tanti i commenti tristi che si sono susseguiti sulla pagina facebook del club accomunati dalla consapevolezza che si sia chiusa una pagina importante della storia di Mathi. «Spiace molto – è la reazione della vicesindaca e assessore a Sport e Istruzione Monica Putzulu - siete parte della storia sportiva del paese».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.