AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2021 - 18:22
Nel giorno di San Giovanni, patrono di Torino, Canale 5 ha voluto portare in prima serata una nuova puntata del programma “Viaggio nella Grande Bellezza”, interamente dedicata a Torino e alle magnificenze subalpine. E tra queste non poteva mancare la nostra Reggia e il parco La Mandria, alle quali Cesare Bocci, noto attore che tanti conosceranno per essere l’ispettore Mimì Augello nella saga del Commissario Montalbano, ha dedicato una buona porzione di programma.
Tra aneddoti e curiosità, Bocci ha raccontato l’esegesi di questo polo artistico e culturale, intervistando anche Paola Zini, presidente della Reggia. E alla Zini è toccato il compito di raccontare gli amori, le passioni e tutto quello che di peccaminoso avveniva nella Corte della Reggia, negli anni in cui i Savoia la vivevano. Non poteva mancare un importante cenno alla storia di Rosa Vercellana, la “Bella Rosin”, dapprima amante e in seguito moglie morganatica del re d’Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, che poi le concesse i titoli nobiliari minori di Contessa di Mirafiori e di Fontanafredda. La puntata si può rivedere sul sito Mediaset Play.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.