AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Giugno 2021 - 15:06
Candela
VENARIA REALE. Torna l’appuntamento con “12.6 Lumen”, il festival teatrale a lume di candela giunto alla sesta edizione.
Il festival di Venaria Reale si svolgerà dal 1 al 4 luglio negli splendidi scenari del Molino Sola di via Cesare Battisti e di Casa Lanza, in via XX Settembre.
La rassegna è curata dal regista Fabio Scibetta e dal progetto Mnèmosine, con il Collettivo Teatranti e la collaborazione dell’associazione culturale “I Retroscena”, insieme al supporto logistico della Pro Loco di Altessano e Venaria.
Questi gli spettacoli di Venaria Reale: giovedì 1 luglio, alle 21.15, si partirà con “Zuppa di Sasso”, ambientato del Molino Sola di via Cesare Battisti 18 e sarà uno spettacolo dedicato ai bambini e alle loro famiglie (spettacolo già sold-out); venerdì 2 luglio, alle 21.15, a Casa Lanza di via Mascia Quirino 11, ecco il “Barbiere di ciniglia. Pelo contro pelo dai Savoia alla Snia” (spettacolo già sold-out).
Sabato 3 luglio, alle 21.15, sempre al Molino Sola di via Cesare Battisti 18 sarà tempo di “Il mestiere di Lavorare. Del padre e del figlio”. Domenica 4 luglio, ad un orario insolito come quello delle 5:15, sarà la volta de “Le Molliche nel Sacchetto. Tutte le albe del pane”, al Molino Sola.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria, tramite Whatsapp, al numero 338-5818733.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.