AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Giugno 2021 - 10:53
i tradizionali festeggiamenti di san vito
Nel prossimo fine settimana entra nel vivo la tradizionale festa di San Vito che da domenica 6 giugno e fino a venerdì 11 alle 21 è preceduta dalla novena di preparazione. Anche quest’anno, a causa delle restrizioni ancora in vigore per evitare assembramenti, il programma prevede solo gli appuntamenti religiosi della festa già sperimentati con successo nell’edizione 2020.
Sabato 12 la novena è anticipata alle 18,30. Alle 21 esordirà l’edizione 2021 del circuito Organalia. Di scena l’Accademia degli Umoristi composta da Susanne Geist, flauto dolce, Giulio De Felice, flauto dolce, Stefano Cicerone trombone rinascimentale/barocco, Daniele Bovo, violoncello, Matteo Cotti, organo, che proporrà il primo barocco italiano con brani di Castello, Falconieri, Frescobaldi, G. Gabrieli, Marini, Storace, Stradella e Uccellini.
L’ingresso è a offerta libera. Il concerto, come le messe, si svolgeranno all’aperto e nel rispetto dei protocolli di sicurezza anticovid, in caso di maltempo saranno spostati nella chiesa parrocchiale di San Vincenzo Martire. Le messe saranno anche trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Parrocchia di Nole.
Domenica 13 alle 10,30 si terrà la messa solenne e la preghiera dei paesi di San Vito Italia. Alle 21 seguiranno i Vespri solenni e la benedizione eucaristica.
Lunedì 14 alle 21 si svolgerà la novena con affidamento dei bambini nati nell’ultimo anno.
Martedì 15 alle 10 messa e benedizione di bambini e ragazzi. Alle 21 seguirà la liturgia della parola e la benedizione del restauro della tela dei Santi Vito, Modesto e Crescenzio.
I festeggiamenti si concluderanno venerdì 18 alle 21 con la festa della Vergine Consolata e la messa di ringraziamento in suffragio dei defunti.
Gli accessi al santuario, al sagrato e all’area circostante saranno contingentati con obbligo di indossare la mascherina.
Eventuali offerte per contribuire alle spese di restauro, saranno raccolte direttamente presso il santuario.
Dal 6 al 15 giugno il santuario sarà aperto e visitabile in sicurezza dalle 20,30 alle 22,30. Nei giorni 13 e 15 giugno dalle 8 alle 22,30. Nelle domeniche estive dalle 16 alle 18.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.