AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
04 Aprile 2025 - 13:02
Da sinistra, Aldo Cravero, presidente Pro Loco, Elisabetta Marchisio, assessore alla Cultura, e Matteo Enrico, capogruppo della neonata Sezione Culturale, durante la simbolica “stretta di mano".
È ufficialmente nata la Sezione Culturale della Pro Loco di Montanaro. L’annuncio è stato dato nella serata di mercoledì 2 aprile alle ore 21.00, durante un incontro pubblico presso la sede delle associazioni di via Bertini 1, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e dei cittadini coinvolti.
Un momento tanto atteso quanto significativo per la comunità montanarese, che vede così aprirsi una nuova fase dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale del territorio. La nuova sezione sarà costituita dai volontari iscritti all’Albo Comunale e opererà sotto il coordinamento diretto dell’Associazione Turistica Pro Loco, con l’obiettivo di promuovere iniziative culturali, turistiche e divulgative capaci di raccontare l’identità di Montanaro.
Brindisi collettivo tra i partecipanti per celebrare l’avvio della nuova sezione culturale all’interno della sede delle associazioni.
Durante l’incontro inaugurale, carico di entusiasmo e spirito di collaborazione, è stata ufficializzata la nomina di Matteo Enrico come capogruppo della Sezione Culturale. Presenti anche Aldo Cravero, presidente della Pro Loco, e Elisabetta Marchisio, assessore alla Cultura del Comune di Montanaro. I tre hanno simbolicamente suggellato l'inizio di questa nuova avventura con una calorosa stretta di mano, ritratta in una foto che già sta circolando sui social come emblema del progetto condiviso.
La nuova sezione sarà già operativa a partire dalla prossima edizione della Fiera del Canastrel - che si terrà ne mese di maggio - uno degli appuntamenti più sentiti dalla cittadinanza e fortemente legato alle tradizioni del territorio. L’obiettivo dichiarato è quello di contribuire alla rinascita culturale del paese, attraverso un lavoro di squadra tra cittadini, istituzioni e associazioni.
La serata si è conclusa in un clima conviviale, con un brindisi augurale tra i presenti, a coronamento di un momento che ha segnato l’inizio di un progetto che guarda lontano, ma che affonda le radici nella storia e nell’identità del paese.
Questa nuova realtà vuole essere un laboratorio di idee e di energie, capace di coinvolgere le diverse anime della comunità e di trasformare la cultura in uno strumento concreto di crescita, partecipazione e promozione territoriale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.