AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Aprile 2025 - 12:17
Nella sera del 3 aprile si è tenuto il Consiglio Comunale a Rondissone, presieduto dal sindaco Antonio Magnone. Sono stati discussi temi di rilievo per il territorio e la comunità, con particolare attenzione al bilancio comunale e al benessere della popolazione piu’ anziana.
Il Consiglio si è aperto con l’approvazione all'unanimità di alcuni documenti fondamentali, come il verbale del Consiglio Comunale precedente del 29 dicembre, la nota di aggiornamento del DUP e la revisione periodica delle partecipate.
Una delle questioni importanti riguardava la gestione dell’impianto di gas naturale del Comune: il sindaco Magnone ha infatti spiegato che la Città Metropolitana di Torino ha indetto una gara d’appalto per la gestione del gas di diversi comuni della provincia, tra cui quello di Rondissone. Il terreno su cui sorge l’impianto è stato quantificato a circa 57.800 euro, che verranno rimborsati al Comune nel caso di esito positivo. Il sindaco ha specificato che questa cifra verrà però divisa: mentre il 10% sarà destinato all’estinzione dei mutui, la restante parte verrà integrata nel bilancio comunale.
Durante il dibattito, il consigliere Franco Giovannini, membro dell’opposizione e rappresentante dei volontari di Rondissone, ha proposto di investire quei fondi nella creazione di piu’ parcheggi per i cittadini del Comune; il Consiglio, però, ha preferito rimandare ogni decisione a quando le risorse saranno effettivamente disponibili. La questione è stata approvata da tutti i membri e dichiarata immediatamente eseguibile.
La seconda questione riguardava la variazione del bilancio legata a un bando per la digitalizzazione dei servizi comunali: grazie a questo bando, verrà resa possibile la digitalizzazione anche degli atti giuridici, oltre a quelli anagrafici. Anche questa proposta è stata accolta con unanimità dal Consiglio.
E’ stato anche discusso il progetto PNRR per la digitalizzazione della popolazione di terza età di Chivasso; la cooperativa Nuova Vita è in contatto attualmente con il comune di Rondissone, che si impegnerà a offrire i locali necessari e organizzare gli incontri in base al numero di adesioni. Un altro progetto al quale Rondissone ha aderito, insieme ai comuni di Torrazza e Verolengo, è destinato alle persone di terza età e in particolare al miglioramento del loro benessere e qualità della vita, tramite corsi dedicati all’alimentazione e alla ginnastica.
Il Consiglio si è così concluso con soddisfazione generale, avviando la stagione primaverile con la risoluzione di questioni riguardanti il territorio e la popolazione piu’ anziana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.