Cerca

Attualità

Truffe agli anziani: il pericolo si nasconde dietro la fiducia

A Torrazza Piemonte, sabato pomeriggio, il Maresciallo Antonino Pane smaschera i raggiri più subdoli

Torrazza Piemonte

Maresciallo Antonino Pane- una conferenza sulla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani

Sabato, a Torrazza Piemonte, alle ore 16 si è svolta una conferenza sulla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani, un fenomeno in crescita che desta sempre più preoccupazione. L’incontro, durato un paio di ore, ha registrato un’ampia partecipazione, segno di un forte interesse da parte della comunità. 

Il Maresciallo Capo Antonino Pane, comandante della stazione dei Carabinieri di Verolengo

Il Maresciallo Capo Antonino Pane, comandante della stazione dei Carabinieri di Verolengo, ha guidato l’evento illustrando con esempi concreti le tecniche più usate dai truffatori. Il pubblico ha seguito con attenzione, ponendo numerose domande per approfondire il tema e condividendo esperienze personali. 

Durante la conferenza sono stati illustrati alcuni dei raggiri più comuni: 

Il falso parente: un individuo telefona spacciandosi per un nipote in difficoltà, chiedendo denaro con urgenza. 

Il finto tecnico: sedicenti addetti di aziende di servizi si introducono in casa con la scusa di controlli, approfittando della fiducia delle vittime per derubarle. 

La truffa dello specchietto: automobilisti simulano un piccolo incidente e pretendono un risarcimento immediato in contanti. 

Le false raccolte fondi: richieste di donazioni per cause inesistenti, sfruttando la generosità delle persone più vulnerabili. 

Il Maresciallo Pane ha ribadito l’importanza della prudenza per difendersi dai truffatori, fornendo alcune regole fondamentali da seguire: 

✔ Non aprire la porta a sconosciuti e verificare sempre l’identità di chi si presenta a casa. 

✔ Non fornire informazioni personali o bancarie al telefono. 

✔ Diffidare di richieste di denaro improvvise e contattare un familiare per verificare. 

✔ In caso di dubbi, chiamare immediatamente il 112. 

L’incontro ha evidenziato quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per prevenire questi reati. Il Maresciallo ha invitato tutti a diffondere questi consigli ad amici e parenti, perché la sicurezza passa anche dall’informazione. 

La grande affluenza all’evento conferma l’esigenza di iniziative simili per tutelare le fasce più vulnerabili e rendere il territorio più sicuro per tutti. 

Maresciallo Antonino Pane-prevenzione delle truffe ai danni degli anziani,

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori